8 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
21 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
22 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
8 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
6 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
8 ore fa:È morto Papa Francesco
5 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
3 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
1 ora fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
40 minuti fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"

Decine di persone bloccate a Sibari: il Frecciargento è partito senza di loro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Disagio questa mattina alla stazione di Sibari, in quanto la navetta che collega Corigliano-Rossano alla stazione di Sibari, in forte ritardo sulla tabella di marcia, ha causato la perdita del Frecciargento, che parte dalla stazione cassanese alle 6:20, a decine di passeggeri.

Alle 5:35 i viaggiatori arrivano in stazione a Rossano, dove già si registra una lunga attesa per via del ritardo accumulato dal treno regionale, ma i passeggeri vengono rassicurati: "il Frecciargento non partirà senza loro". Fatto sta che giunti a Sibari, in notevole ritardo, il treno che arriva a Bolzano era già partito.

I clienti Trenitalia, rimasti nel limbo dell’attesa della stazione, aspettano collegamenti che li portino a Paola da dove prenderanno altri treni diretti verso nord.

Decine di persone in attesa, molte che hanno impegni e appuntamenti tra Campania, Lazio ed Emilia Romagna, tra cui alcuni come la lettrice che ha segnalato il disagio all’Eco dello Jonio, che nel pomeriggio doveva trovarsi a Bologna.

Tra stanchezza e nervosismo che si stava accumulando tra i passeggeri rimasti bloccati, dovuti anche al costo del biglietto del Frecciargento, finalmente alle 8:45 è arrivato un regionale che trasporterà i signori a Castiglione Cosentino e da lì, prenderanno un altro treno che li porterà a Paola, dove si spera, troveranno la giusta coincidenza, nel minor tempo possibile.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive