6 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
6 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
4 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
2 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
3 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
2 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
5 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
5 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
4 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
7 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

Decine di persone bloccate a Sibari: il Frecciargento è partito senza di loro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Disagio questa mattina alla stazione di Sibari, in quanto la navetta che collega Corigliano-Rossano alla stazione di Sibari, in forte ritardo sulla tabella di marcia, ha causato la perdita del Frecciargento, che parte dalla stazione cassanese alle 6:20, a decine di passeggeri.

Alle 5:35 i viaggiatori arrivano in stazione a Rossano, dove già si registra una lunga attesa per via del ritardo accumulato dal treno regionale, ma i passeggeri vengono rassicurati: "il Frecciargento non partirà senza loro". Fatto sta che giunti a Sibari, in notevole ritardo, il treno che arriva a Bolzano era già partito.

I clienti Trenitalia, rimasti nel limbo dell’attesa della stazione, aspettano collegamenti che li portino a Paola da dove prenderanno altri treni diretti verso nord.

Decine di persone in attesa, molte che hanno impegni e appuntamenti tra Campania, Lazio ed Emilia Romagna, tra cui alcuni come la lettrice che ha segnalato il disagio all’Eco dello Jonio, che nel pomeriggio doveva trovarsi a Bologna.

Tra stanchezza e nervosismo che si stava accumulando tra i passeggeri rimasti bloccati, dovuti anche al costo del biglietto del Frecciargento, finalmente alle 8:45 è arrivato un regionale che trasporterà i signori a Castiglione Cosentino e da lì, prenderanno un altro treno che li porterà a Paola, dove si spera, troveranno la giusta coincidenza, nel minor tempo possibile.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive