12 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
13 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
10 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
11 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
14 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
13 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
9 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
11 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
12 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
10 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini

Decine di persone bloccate a Sibari: il Frecciargento è partito senza di loro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Disagio questa mattina alla stazione di Sibari, in quanto la navetta che collega Corigliano-Rossano alla stazione di Sibari, in forte ritardo sulla tabella di marcia, ha causato la perdita del Frecciargento, che parte dalla stazione cassanese alle 6:20, a decine di passeggeri.

Alle 5:35 i viaggiatori arrivano in stazione a Rossano, dove già si registra una lunga attesa per via del ritardo accumulato dal treno regionale, ma i passeggeri vengono rassicurati: "il Frecciargento non partirà senza loro". Fatto sta che giunti a Sibari, in notevole ritardo, il treno che arriva a Bolzano era già partito.

I clienti Trenitalia, rimasti nel limbo dell’attesa della stazione, aspettano collegamenti che li portino a Paola da dove prenderanno altri treni diretti verso nord.

Decine di persone in attesa, molte che hanno impegni e appuntamenti tra Campania, Lazio ed Emilia Romagna, tra cui alcuni come la lettrice che ha segnalato il disagio all’Eco dello Jonio, che nel pomeriggio doveva trovarsi a Bologna.

Tra stanchezza e nervosismo che si stava accumulando tra i passeggeri rimasti bloccati, dovuti anche al costo del biglietto del Frecciargento, finalmente alle 8:45 è arrivato un regionale che trasporterà i signori a Castiglione Cosentino e da lì, prenderanno un altro treno che li porterà a Paola, dove si spera, troveranno la giusta coincidenza, nel minor tempo possibile.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive