3 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
4 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
2 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
4 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
7 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
6 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
6 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
5 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
3 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
5 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

Laino, deferite ditte edili che non rispettavano sicurezza sul lavoro

1 minuti di lettura

LAINO – Riscontrate violazioni alle norme di sicurezza sulle impalcature esterne installate per il rifacimento di alcuni immobili. E’ questo l’esito delle attività di controllo che i Carabinieri di Castrovillari stanno portando avanti circa l’osservanza delle norme attinenti la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Le indagini sono state inizialmente concentrate nei Comuni di Laino Borgo e Laino Castello, dove sono stati effettuati controlli a cantieri edili in corso d’opera per la ristrutturazione e la costruzione ex novo di alcune unità abitative.

Nello specifico, tre titolari di altrettante ditte edili esecutrici dei lavori, tutte aventi sede legali nella provincia di Cosenza, sono state deferite alla Procura della Repubblica di Castrovillari. Dalla verifica in un ulteriore cantiere, sono stati riscontrati anche due dipendenti non assunti regolarmente che, tra l’altro, non utilizzavano i prescritti dispositivi di protezione individuali. Pertanto, il titolare è stato anche sanzionato amministrativamente per un importo pari ad € 7.200 ed è stata disposta contestualmente la chiusura del cantiere.

Le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Castrovillari sono state effettuate unitamente al personale specializzato del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro e dell’Ispettorato del Lavoro di Cosenza.

Controlli analoghi si prevedono anche nei prossimi giorni per garantire la necessaria sicurezza sui luoghi di lavoro a conferma della costante attenzione su tale fenomeno da parte dell’Arma dei Carabinieri e dell’Ispettorato del Lavoro, soprattutto nell’attuale contesto storico e sociale, caratterizzato anche dallo stanziamento di fondi straordinari volti ad incentivare i lavori edili.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).