14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
28 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»

Laino, deferite ditte edili che non rispettavano sicurezza sul lavoro

1 minuti di lettura

LAINO – Riscontrate violazioni alle norme di sicurezza sulle impalcature esterne installate per il rifacimento di alcuni immobili. E’ questo l’esito delle attività di controllo che i Carabinieri di Castrovillari stanno portando avanti circa l’osservanza delle norme attinenti la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Le indagini sono state inizialmente concentrate nei Comuni di Laino Borgo e Laino Castello, dove sono stati effettuati controlli a cantieri edili in corso d’opera per la ristrutturazione e la costruzione ex novo di alcune unità abitative.

Nello specifico, tre titolari di altrettante ditte edili esecutrici dei lavori, tutte aventi sede legali nella provincia di Cosenza, sono state deferite alla Procura della Repubblica di Castrovillari. Dalla verifica in un ulteriore cantiere, sono stati riscontrati anche due dipendenti non assunti regolarmente che, tra l’altro, non utilizzavano i prescritti dispositivi di protezione individuali. Pertanto, il titolare è stato anche sanzionato amministrativamente per un importo pari ad € 7.200 ed è stata disposta contestualmente la chiusura del cantiere.

Le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Castrovillari sono state effettuate unitamente al personale specializzato del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro e dell’Ispettorato del Lavoro di Cosenza.

Controlli analoghi si prevedono anche nei prossimi giorni per garantire la necessaria sicurezza sui luoghi di lavoro a conferma della costante attenzione su tale fenomeno da parte dell’Arma dei Carabinieri e dell’Ispettorato del Lavoro, soprattutto nell’attuale contesto storico e sociale, caratterizzato anche dallo stanziamento di fondi straordinari volti ad incentivare i lavori edili.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).