18 minuti fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
6 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
1 ora fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
3 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
3 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
1 ora fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
2 ore fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
5 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
2 ore fa:Il calcio che non vogliamo
4 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti

Co-Ro, ennesimo atto vandalico all'Istituto Don Bosco: il quarto dall'inizio dell'anno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Questa mattina è stato denunciato l'ennesimo atto vandalico ai danni dell'Istituto Comprensivo "Don Bosco" di Corigliano-Rossano, zona Fabrizio.  Il quarto dall'inizio dell'anno.  Con delibera n.70 del 27 febbraio scorso l'amministrazione comunale ha dato indirizzo agli Uffici affinché venga acquistata ad installata, per la sicurezza del presidio scolastico, l'attrezzatura necessaria alla realizzazione di un sistema di videosorveglianza e un impianto di allarme.

Resta alta l'attenzione verso questa recrudescenza di atti di microcriminalità e spregio delle istituzioni soprattutto perché rivolti contro scuole che sono presidi di cultura dove alunni e corpo docente devono potersi sentire sicuri. Gesti che l'amministrazione condanna con forza.

«L'attacco alle istituzioni attraverso i suoi simboli cardine come le scuole non è più tollerabile - afferma l'assessore alla Cultura, Alessia Alboresi - già alla luce del secondo vile atto vandalico l'amministrazione si era attivata per rafforzare la sicurezza nei plessi scolastici e mercoledì mattina con il sindaco Flavio Stasi e il dirigente scolastico Guzzo, incontreremo la comunità scolastica per fare il punto della situazione e far sentire la vicinanza dell'Amministrazione alle famiglie, al corpo docente e soprattutto ai ragazzi». 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.