3 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
1 ora fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
2 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
1 ora fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
6 minuti fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
4 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
2 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
3 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
5 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
36 minuti fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»

Co-Ro, ennesimo atto vandalico all'Istituto Don Bosco: il quarto dall'inizio dell'anno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Questa mattina è stato denunciato l'ennesimo atto vandalico ai danni dell'Istituto Comprensivo "Don Bosco" di Corigliano-Rossano, zona Fabrizio.  Il quarto dall'inizio dell'anno.  Con delibera n.70 del 27 febbraio scorso l'amministrazione comunale ha dato indirizzo agli Uffici affinché venga acquistata ad installata, per la sicurezza del presidio scolastico, l'attrezzatura necessaria alla realizzazione di un sistema di videosorveglianza e un impianto di allarme.

Resta alta l'attenzione verso questa recrudescenza di atti di microcriminalità e spregio delle istituzioni soprattutto perché rivolti contro scuole che sono presidi di cultura dove alunni e corpo docente devono potersi sentire sicuri. Gesti che l'amministrazione condanna con forza.

«L'attacco alle istituzioni attraverso i suoi simboli cardine come le scuole non è più tollerabile - afferma l'assessore alla Cultura, Alessia Alboresi - già alla luce del secondo vile atto vandalico l'amministrazione si era attivata per rafforzare la sicurezza nei plessi scolastici e mercoledì mattina con il sindaco Flavio Stasi e il dirigente scolastico Guzzo, incontreremo la comunità scolastica per fare il punto della situazione e far sentire la vicinanza dell'Amministrazione alle famiglie, al corpo docente e soprattutto ai ragazzi». 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.