10 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
11 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
8 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
6 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
5 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
2 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
13 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
13 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
13 ore fa:È morto Papa Francesco

Co-Ro, ennesimo atto vandalico all'Istituto Don Bosco: il quarto dall'inizio dell'anno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Questa mattina è stato denunciato l'ennesimo atto vandalico ai danni dell'Istituto Comprensivo "Don Bosco" di Corigliano-Rossano, zona Fabrizio.  Il quarto dall'inizio dell'anno.  Con delibera n.70 del 27 febbraio scorso l'amministrazione comunale ha dato indirizzo agli Uffici affinché venga acquistata ad installata, per la sicurezza del presidio scolastico, l'attrezzatura necessaria alla realizzazione di un sistema di videosorveglianza e un impianto di allarme.

Resta alta l'attenzione verso questa recrudescenza di atti di microcriminalità e spregio delle istituzioni soprattutto perché rivolti contro scuole che sono presidi di cultura dove alunni e corpo docente devono potersi sentire sicuri. Gesti che l'amministrazione condanna con forza.

«L'attacco alle istituzioni attraverso i suoi simboli cardine come le scuole non è più tollerabile - afferma l'assessore alla Cultura, Alessia Alboresi - già alla luce del secondo vile atto vandalico l'amministrazione si era attivata per rafforzare la sicurezza nei plessi scolastici e mercoledì mattina con il sindaco Flavio Stasi e il dirigente scolastico Guzzo, incontreremo la comunità scolastica per fare il punto della situazione e far sentire la vicinanza dell'Amministrazione alle famiglie, al corpo docente e soprattutto ai ragazzi». 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.