6 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
2 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
3 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
2 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
1 ora fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
5 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
4 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
6 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
5 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
4 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti

Agguato a Mirto, colpi di arma da fuoco contro un pastore: è ferito

1 minuti di lettura

CROSIA MIRTO - Un agguato in piena regola nella zona residenziale in località Sorrenti, nell'area urbana di Mirto nel comune di Crosia. L'uomo preso di mira è un pastore del posto che è stato colpito ad un braccio da colpi di arma da fuoco, probabilmente un fucile. Quattro in totale i colpi sparati, due dei quali andati a segno.

È accaduto nel tardo pomeriggio di oggi quando era già buio. L'uomo sarebbe stato raggiunto dal proiettile mentre stava rincasando in via Olanda dopo una giornata di lavoro. 

Non si conoscono ancora motivi e dinamiche dell'accauduto che, però, ha suscitato tanta apprensione tra i cittadini del centro traentino.

La vittima è rimasta ferita ed è stata subito trasferita al pronto soccorso del "Giannettasio". Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Reparto territoriale di Corigliano-Rossano a lavoro per fare piena luce sull'accaduto partendo dalla cerchia stretta del pastore.

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.