3 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
3 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
2 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
31 minuti fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
2 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
1 ora fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
1 minuto fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
1 ora fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
5 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
2 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori

Maltrattamenti in famiglia, condanna annullata dalla Corte di Cassazione

1 minuti di lettura

COSENZA - Maltrattamenti, condanna annullata con rinvio. È quanto ha stabilito la sesta Sezione penale della Corte di Cassazione, all’esito dell’udienza tenutasi a Roma venerdì 5 novembre, nei confronti di un giovane originario di Cosenza A.L., su ricorso proposto dall’avvocato penalista Provino Meles del Foro di Castrovillari. Per l’uomo dovrà celebrarsi un nuovo processo dinanzi alla Corte di Appello di Catanzaro.

LE ACCUSE L’uomo, che all’epoca dei fatti viveva in un centro della Sibaritide, era accusato di aver maltrattato sia i figli, con schiaffi, pugni e calci in maniera continua per oltre dieci anni facendoli vivere in uno stato di terrore e paura, sia il coniuge, verso cui si sarebbero consumati i fatti più gravi. Per come ricostruito nel corso dell’istruttoria di primo grado dinanzi ai giudici del Tribunale di Castrovillari, oltre alle continue minacce di morte e alle offese, l’uomo avrebbe usato violenza fisica nei confronti della donna per oltre dieci anni, impedendole finanche di uscire di casa e inducendola ad abortire.  All’esito del giudizio di primo grado era giunta una sentenza di condanna a pena detentiva nonché al risarcimento dei danni alle parti offese. Sentenza poi confermata in secondo grado dai giudici di Appello.

La Suprema Corte di Cassazione, pronunciandosi sul ricorso della difesa, ha ora annullato la sentenza di condanna, disponendo il rinvio per nuovo esame dinanzi alla Corte di Appello di Catanzaro. La pronuncia della Cassazione, per la particolarità del caso, molto probabilmente sarà pubblicata integralmente, nel rispetto della privacy delle persone coinvolte.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.