16 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
1 ora fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
17 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
52 minuti fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
18 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
15 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
16 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
4 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
17 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
22 minuti fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni

Castrovillari, arrestato ladro seriale tradito dai tatuaggi: è un ragazzo del 2002

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dopo alcuni furti consumati ai danni di diversi esercizi commerciali del centro cittadino, tra marzo e maggio scorsi, i carabinieri hanno scoperto il responsabile, individuato attraverso i suoi tatuaggi.

E' finita così la cattiva condotta di F.F., classe 2002 originario di Castrovillari cui è stata attribuita la responsabilità di ben 5 furti per un totale di 15.000 euro. Il 19enne, che già si trovava agli arresti domiciliari per il reato di resistenza a pubblico ufficiale commesso lo scorso aprile, stava portando avanti questi furti con frequenza. A seguito di un'intensa attività di controllo da parte dei militari della Compagnia di Castrovillari, che hanno esaminato con attenzione anche le telecamere di videosorveglianza della zona, sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza a carico del ragazzo. 

Ciò che è saltato all'occhio sono stati proprio i tattoo che il giovane presenta in varie parti del corpo e che provava a nascondere con gli abiti indossati, nel vano tentativo di ostacolare la propria identificazione. Più in particolare, nelle immagini visionate, i Carabinieri hanno notato la presenza di un tatuaggio sul dorso della mano che, al termine di ulteriori approfondimenti effettuati da un consulente tecnico nominato dalla locale Procura, ha evidenziato “una identità morfologica e dimensionale” corrispondente a quello presente sulla mano del ragazzo arrestato.

Oltre ai tatuaggi, anche i vestiti del ragazzo sono stati riconosciuti comparandoli con le varie indagini insieme alle impronte digitali ritrovate sulla porta d’accesso forzata di uno degli esercizi derubati e su di un cassetto, dal quale è stata prelevata una ingente quantità di denaro. A dare ulteriore conferma delle anomalie circa i movimenti del ragazzo, sono stati i copiosi versamenti di denaro che effettuava su delle carte di credito prepagate a lui intestate, proprio nei giorni immediatamente successivi ai furti. Oltre a ciò, sono stati ricostruiti dettagliatamente alcuni acquisti di numerosi beni di consumo, tra cui vari indumenti e due televisori da 55 pollici, risultati assolutamente anomali in virtù dell’assenza di una stabile attività lavorativa del soggetto.

Il 19enne è stato ora trasportato presso il penitenziario "R. Sisca" di Castrovillari.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).