2 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
1 ora fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
3 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
3 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
2 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
6 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
3 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
4 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
36 minuti fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
1 ora fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»

Altomonte: scoperta officina abusiva, denunciato il responsabile

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Aveva realizzato un’officina meccanica per i mezzi agricoli senza avere alcuna licenza. A scoprirlo sono stati i Carabinieri della Stazione di Altomonte e della Stazione Forestale di San Sosti che, al termine di mirati controlli alle attività commerciali, hanno denunciato in stato di libertà un 50enne incensurato.

Nel corso del controllo di un capannone sito in Contrada Boscari di Altomonte, i Carabinieri hanno accertato che l'attività di riparazione delle attrezzature agricole, prive delle necessarie autorizzazioni, avvenisse dentro il fabbricato, risultato totalmente abusivo.

A peggiorare il quadro della vicenda è stata la scoperta che lo smaltimento dei rifiuti provenienti dall'attività illecita, rientranti anche nella categoria “pericolosi”, avveniva in totale contrasto con le norme di settore, attraverso la loro miscelazione ed il definitivo deposito in una sorta di discarica abusiva, con conseguente inquinamento ambientale.

Al termine del controllo, oltre ad aver sequestrato il capannone, i militari hanno provveduto al sequestro anche di 70 macchine agricole e relative attrezzature, in attesa degli approfondimenti finalizzati a verificarne l’esatta provenienza.
L'uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Castrovillari per esercizio abusivo della professione, realizzazione di una discarica abusiva ed abusivismo edilizio, e anzionato amministrativamente con una multa pari a circa 5.000 euro.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).