2 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
12 minuti fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
16 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
15 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
3 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
3 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
1 ora fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
52 minuti fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
32 minuti fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
16 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?

Tragedia a Fuscaldo, perde la vita una persona coinvolta in un incidente stradale

1 minuti di lettura

FUSCALDO – Poco fa un tragico incidente stradale si è verificato sulla Statale 18 “Tirrena Inferiore” nel comune di Fuscaldo.

Si sarebbe verificato un tamponamento a catena che ha coinvolto quattro auto. Perde la vita una persona. Il tamponamento è avvenuto all’interno della galleria San Pietro e Paolo, la prima delle lunghe gallerie che attraversano il comune del Tirreno cosentino, che si trova subito dopo lo svincolo per Guardia Piemontese Marina. 

Il tratto della strada statale 18 “Tirrena Inferiore” è temporaneamente chiuso al traffico, che viene deviato sulla viabilità locale, mentre sul posto, oltre ai sanitari del 118m sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per provvedere alla gestione del traffico in piena sicurezza e consentire la riapertura della strada nel più breve tempo possibile. 

(Fonte quicosenza)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.