17 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
20 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
2 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
54 minuti fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
2 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
1 ora fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
18 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
1 ora fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
17 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
19 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri

Quella maledetta curva: un altro incidente grave sulla SS106 dove persero la vita Altea e Raffaele

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Quella stramaledetta curva, alla fine del lungo rettilineo che attraversa località Crosetto è stata lo scenario di un altro gravissimo incidente di cui ancora non si conoscono i risvolti. Proprio lì, sulla Statale 106, nello stesso medesimo posto in cui l'estate scorsa persero la vita Raffaele Misuraca e Altea Morelli e anni prima un altro ragazzo di Rossano. Stamattina, quella stessa inclinatura dell'asfalto è stata il teatro di un altro scontro che vede coinvolte, al momento almeno due autovetture: una Fiat Panda e una Audi A4 station wagon. 

Non si conoscono ancora le dinamiche dell'incidente ma sicuramente a fare da complice allo schianto delle auto sul guardrail ci ha pensato l'asfalto viscido della "centosei". Per uno dei feriti in gravissime condizioni è stato necessario il trasferimento in elisoccorso. Sul posto stanno operando le squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano, gli agenti della Polizia stradale, coadiuvati dai militari della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, che stanno effettuando i rilievi del caso ed i sanitari del 118 che stanno soccorrendo le altre vittime.

Code interminabili su entrambe le direzioni e traffico bloccato sia in direzione sud che in direzione nord.

Una brutta pagina di cronaca, l'ennesima che ci racconta questa maledetta strada.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.