3 ore fa:Oriolo senza presìdi: sicurezza al collasso. «Così i cittadini rischiano di sostituirsi allo Stato»
1 ora fa:Trebisacce, 100 grammi di cocaina in casa: arrestato un uomo. Operazione congiunta Polizia–Finanza
4 ore fa:Si riapre la discussione sul Porto di Co-Ro, Forza Italia incalza: «Urge fare chiarezza»
2 ore fa:A Morano Calabro consegnati i lavori di riqualificazione urbana e culturale finanziati dai Cis
1 ora fa:Aumentano le poltrone in Consiglio regionale. L'ira di Scutellà che denuncia il «blitz della Maggioranza»
2 minuti fa:L'Unical cresce nel Global Ranking di Shanghai e con Water Resources entra nella top 100 mondiale
32 minuti fa:Saracena impegnata contro la Violenza di Genere: la cultura del rispetto si coltiva tra i banchi
4 ore fa:Il Comune di Altomonte sciolto per infiltrazioni mafiose
3 ore fa:Il Milan Club Trebisacce, celebra una serata rossonera con Massaro, Pellegatti e il Trofeo della Champions League 2003
2 ore fa:Ecoross presenta i risultati del cantiere e rende omaggio a Tonino Zito

Ladra rumena residente a Schiavonea in trasferta ai Laghi di Sibari: fermata dai carabinieri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I militari della Compagnia Carabinieri di Corigliano hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Castrovillari una 43enne romena per il reato di ricettazione, in quanto trovata in possesso di parte della refurtiva sottratta presso una casa dove svolgeva le pulizie domestiche.

Tutto aveva inizio qualche giorno fa, quando presso la Tenenza Carabinieri di Cassano all’Ionio era arrivata una donna per denunciare il furto patito presso la propria abitazione, sita nel complesso dei Laghi di Sibari. Un “colpo” di diverse migliaia di euro, poiché presso la casa erano custoditi gioielli in oro, argenteria ed orologi di valore.

Le immediate indagini fatte partire dai militari cassanesi permettevano di acquisire delle immagini dalle telecamere di videosorveglianza del complesso residenziale, che ritraevano una donna – poi identificata come la domestica della casa svaligiata - che si muoveva con fare sospetto, in orario compatibile con quello del furto, nei pressi dell’abitazione, pur non essendo stata chiamata per alcun servizio domestico, dal momento che i proprietari non si trovavano sul posto.

Le ulteriori attività investigative permettevano di individuare l’abitazione della romena, sita nella frazione Schiavonea di Corigliano, dove i Carabinieri facevano scattare una perquisizione domiciliare. In effetti l’intuito degli investigatori era giusto: veniva in  poco tempo trovato nascosta una cospicua parte dei valori sottratti ed in particolar modo costosi orologi da polso in oro, collane, anelli e bracciali, tutti in oro, che  venivano riconsegnati alla parte offesa. Ma oltre a questo, i militari scoprivano nella casa della romena altri gioielli, non riconducibili a quel furto e  quasi 9 mila euro in contanti, di cui la donna non sapeva giustificarne la titolarità o il possesso e per questo sottoposti a sequestro penale, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.