4 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
6 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
3 ore fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
2 ore fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
16 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
5 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
2 ore fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
14 minuti fa:Sanità, operatori del 118 e dei pronto soccorso ancora senza arretrati
1 ora fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà
17 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro

Il bullismo resta una questione aperta, la denuncia dell'Udicon: «Ragazzi e famiglie denuncino»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO – «Episodi come quello registrato nei giorni scorsi a Castrolibero con il violento pestaggio di un ragazzo all’uscita di scuola da parte di un gruppo di coetanei, per fortuna senza conseguenze fatali, dimostrano che il bullismo resta una piaga sulla quale bisogna continuare a lavorare a 360 gradi, sia negli ambienti scolastici che extra-scolastici. Combattere l’omertà che fa girare la faccia dall’altra parte e far ritrovare il coraggio di denunciare chi ne è vittima è un’impresa che deve coinvolgere allo stesso modo, minori ed adulti».

È quanto dichiarano Giandomenico Carino, responsabile zonale di Cosenza e Ferruccio Colamaria, presidente provinciale Udicon (Unione per la Difesa dei Consumatori) condannando il gesto e sottolineando la necessità di intensificare tutte le iniziative utili a frenare il fenomeno purtroppo in crescita.

«Di bullismo e della sua declinazione del cyberbullismo, che trova terreno fertile nella rete – continuano Carino e Colamaria – bisogna continuare a parlare, richiamando soprattutto le famiglie ad una maggiore attenzione su comportamenti e stati d’animo anomali, spesso segnale – come diciamo nei convegni che portiamo nelle scuole – di un disagio e di un malessere indotto da quelle che sono vere e proprie aggressioni. Mettere in guardia i ragazzi dalle insidie che spesso si nascondo nel web – concludono – contribuisce a formare consumatori consapevoli».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.