5 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
48 minuti fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
18 minuti fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
3 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
2 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
3 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
1 ora fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
4 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
4 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
1 ora fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco

Doppio colpo al traffico di sostanze stupefacenti dei Carabinieri di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Non si ferma il lavoro dei Carabinieri di Castrovillari nel contrasto al traffico di droga.
Negli ultimi giorni, i militari della Compagnia di Castrovillari hanno intensificato i controlli nei comuni dell'hinterland e, con l’impiego di numerosi uomini - tra cui anche alcuni appartenenti dei comparti speciali come il Nucleo Cinofili di Vibo Valentia e le Squadre di Intervento Operativo del 14° Battaglione Carabinieri Calabria - sono state effettuate una serie di perquisizioni domiciliari e personali in modo da intervenire direttamente sul territorio e ripristinare tranquillità e sicurezza pubblica anche delle comunità più piccole.

La prima operazione è avvenuta il 21 ottobre scorso ad Altomonte: grazie al prezioso fiuto dell’unità cinofila, è stato arrestato in flagranza di reato A.F., 38enne, responsabile del reato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti. All’esito della perquisizione effettuata all’interno dell’abitazione, in una stanza adibita a magazzino, seguendo le indicazioni fornite dal cane anti-droga i Carabinieri della stazione di Altomonte hanno rinvenuto circa 57 grammi di marijuana, già suddivisi in dosi, ed ulteriori 5 grammi di hashish, oltre ad un bilancino di precisione. L’uomo, già noto per i precedenti di polizia, su disposizione del Sostituto Procuratore di turno della Procura della Repubblica di Castrovillari, veniva tradotto agli arresti domiciliari in attesa della convalida dell’arresto.

La seconda azione è avvenuta nella serata di ieri, i carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato R.K., un 56enne di origine pakistana, con pregiudizi di polizia. Stavolta sono stati i Carabinieri della stazione di San Donato di Ninea a dirigere le operazioni, in collaborazione con il Comando Arma di Lungro. Dopo una prima fase di osservazione ed analisi dei movimenti del soggetto, i militari hanno fatto accesso nell’abitazione dove, all’interno di un cesto in vimini, hanno rinvenuto e sequestrato un bilancino di precisione, 35 grammi di marijuana e circa 5 grammi di hashish. Anche in questo caso i Carabinieri hanno arrestato l’uomo che, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Castrovillari, è stato rimesso in libertà in attesa del processo.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).