4 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
6 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
7 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
5 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
3 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
2 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
3 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
5 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
7 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
4 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità

Caloveto, taglio dei cipressi al Cimitero: denunciato il responsabile dell’ufficio tecnico

1 minuti di lettura

CALOVETO – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno deferito all’Autorità Giudiziaria per abuso d’ufficio il responsabile dell’ufficio tecnico comunale di Caloveto.

La denuncia è scattata a seguito di accertamenti eseguiti dai militari in merito al taglio di cipressi avvenuto questa estate nel cimitero di Caloveto. Il taglio aveva destato stupore da parte di diversi cittadini i quali avevano esternato i loro profondo dissenso attraverso i social.

Tali manifestazioni non sono passate inosservate ai militari i quali intrapresa una attività d’indagine hanno accertato ed acquisito gli atti generati dall’ente comunale che prevedevano il taglio di “alcuni alberi” all’interno dell’area cimiteriale e in prossimità.

Alberi che facevano presupporre in alcuni casi uno stato di pericolo, uno di questi aveva danneggiato con le sue radici una tomba ed altri i cui rami caduti sui locali rappresentavano un pericolo. Tali motivazioni hanno indotto il Comune a tagliare tutte e 23 le piante di cipresso presenti all’interno del cimitero di Caloveto, scatenando così le proteste di gran parte dei cittadini.

Dagli accertamenti, per i quali è scaturita la denuncia, è invece emerso che le piante tagliate godevano di buona salute e che non vi erano danni evidenti alle tombe poste nei pressi dei cipressi e che non vi era alcuna necessità del taglio di tutte le piante esistenti nell’area cimiteriale, in quanto non vi erano le paventate lesioni o danneggiamenti dei loculi o altri tipi di pericolo per la presenza delle piante nel luogo cimiteriale

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.