3 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
2 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
22 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
19 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
23 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:È morto Papa Francesco
1 ora fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
14 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
18 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
20 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

Va ai domiciliari il cittadino polacco che era stato arrestato su mandato di arresto europeo

1 minuti di lettura

CARIATI - Revocata la misura della custodia in carcere per l'uomo arrestato nei giorni scorsi su mandato di cattura europeo. Così ha stabilito la Corte di Appello di Catanzaro all’esito dell’udienza durante la quale si è svolto anche l’interrogatorio di garanzia nei confronti del 48enne M. T., cittadino di nazionalità polacca dimorante sul territorio nazionale da alcuni anni, difeso dall’avvocato Raffaele Meles del Foro di Castrovillari.

L’uomo era stato tratto in arresto lo scorso giovedì 9 settembre dai carabinieri della Stazione di Cariati e condotto presso la casa di reclusione di Castrovillari, in esecuzione di un mandato di arresto europeo con l’accusa di aver commesso gravi reati di diversa natura per poi sottrarsi all’Autorità della propria nazione.

Al termine dell’udienza, la Corte di Appello ha condiviso in toto le argomentazioni avanzate dalla difesa, ritenendo, in attesa della definizione del procedimento, di disporre la misura degli arresti domiciliari in luogo della detenzione in carcere e rigettando le richieste della Procura Generale. Dell’intera vicenda sono stati informati il Ministro della Giustizia e il Ministro dell’Interno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.