1 ora fa:La celebre fumettista Sara Colaone a Co-Ro, per raccontare le donne che scelgono il proprio destino
57 minuti fa:Più di 1000 studenti delle superiori in visita ai laboratori di Ingegneria dell'Unical
2 ore fa:Biblioteca Civica Marco Aurelio Severino, Tarsia ottiene un finanziamento triennale
2 ore fa:Saviano e Proietti all’Unical per un weekend imperdibile
16 minuti fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
27 minuti fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
4 ore fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano
2 ore fa:Sanità, la Calabria «è fuori dal commissariamento?»
3 ore fa:Francesco Neri con “Franco, oh Franco” in scena al Teatro “Sybaris” di Castrovillari
1 ora fa:«Sarà un Black Friday in crescita anche in Calabria»

Va ai domiciliari il cittadino polacco che era stato arrestato su mandato di arresto europeo

1 minuti di lettura

CARIATI - Revocata la misura della custodia in carcere per l'uomo arrestato nei giorni scorsi su mandato di cattura europeo. Così ha stabilito la Corte di Appello di Catanzaro all’esito dell’udienza durante la quale si è svolto anche l’interrogatorio di garanzia nei confronti del 48enne M. T., cittadino di nazionalità polacca dimorante sul territorio nazionale da alcuni anni, difeso dall’avvocato Raffaele Meles del Foro di Castrovillari.

L’uomo era stato tratto in arresto lo scorso giovedì 9 settembre dai carabinieri della Stazione di Cariati e condotto presso la casa di reclusione di Castrovillari, in esecuzione di un mandato di arresto europeo con l’accusa di aver commesso gravi reati di diversa natura per poi sottrarsi all’Autorità della propria nazione.

Al termine dell’udienza, la Corte di Appello ha condiviso in toto le argomentazioni avanzate dalla difesa, ritenendo, in attesa della definizione del procedimento, di disporre la misura degli arresti domiciliari in luogo della detenzione in carcere e rigettando le richieste della Procura Generale. Dell’intera vicenda sono stati informati il Ministro della Giustizia e il Ministro dell’Interno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.