11 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
10 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
8 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
9 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
12 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
10 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
8 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
9 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
12 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
11 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo

Va ai domiciliari il cittadino polacco che era stato arrestato su mandato di arresto europeo

1 minuti di lettura

CARIATI - Revocata la misura della custodia in carcere per l'uomo arrestato nei giorni scorsi su mandato di cattura europeo. Così ha stabilito la Corte di Appello di Catanzaro all’esito dell’udienza durante la quale si è svolto anche l’interrogatorio di garanzia nei confronti del 48enne M. T., cittadino di nazionalità polacca dimorante sul territorio nazionale da alcuni anni, difeso dall’avvocato Raffaele Meles del Foro di Castrovillari.

L’uomo era stato tratto in arresto lo scorso giovedì 9 settembre dai carabinieri della Stazione di Cariati e condotto presso la casa di reclusione di Castrovillari, in esecuzione di un mandato di arresto europeo con l’accusa di aver commesso gravi reati di diversa natura per poi sottrarsi all’Autorità della propria nazione.

Al termine dell’udienza, la Corte di Appello ha condiviso in toto le argomentazioni avanzate dalla difesa, ritenendo, in attesa della definizione del procedimento, di disporre la misura degli arresti domiciliari in luogo della detenzione in carcere e rigettando le richieste della Procura Generale. Dell’intera vicenda sono stati informati il Ministro della Giustizia e il Ministro dell’Interno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.