15 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
14 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
15 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
14 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
16 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
16 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
13 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
17 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
1 ora fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
13 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

San Fili, sequestrata strada abusiva realizzata in area sottoposta a vincolo paesaggistico e idrogeologico

1 minuti di lettura

COSENZA – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Paola hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro in località “Carrera” nel comune di San Fili in un terreno privato una strada in terra battuta, lunga 300 mt circa con larghezza media di 3,50 metri.

La strada, è stata realizzata per essere usata da una ditta boschiva che in quel luogo aveva in atto un taglio di un bosco di faggio regolarmente autorizzato.

Dal controllo dei militari è però emerso, che la strada utilizzata per l’esbosco del materiale legnoso, è stata realizzata senza nessun titolo autorizzativo previsto, ovvero del necessario permesso di costruire, e la mancata acquisizione dei necessari pareri degli enti preposti in quanto essa ricade in area sottoposta a vincolo paesaggistico ed idrogeologico.

Si è pertanto proceduto al sequestro della strada e alla denuncia del legale rappresentante della ditta boschiva e del tecnico che ha curato il progetto esecutivo di miglioramento del bosco.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.