3 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
4 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
22 minuti fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
2 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
5 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
1 ora fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
3 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
4 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
2 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
1 ora fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»

Cortocircuito in appartamento a Corigliano centro storico: evitata una strage

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un cortocircuito a una presa elettrica e poi fiamme e fumo, acre e intenso. È quanto accaduto stamani, attorno alle 12, in un appartamento all'interno di un condominio in via Vittorio Emanuele nel centro storico di Corigliano.

L'incendio si sarebbe potuto tramutare in una vera e propria strage dal momento che le fiamme, divampate nel soggiorno hanno subito avviluppato i locali della cucina dove c'era una bombola del gas in uso. 

Immediato l'intervento dei vigili del fuoco di Corigliano-Rossano che, allertati dai residenti dell'abitazione, sono arrivati sul posto con le squadre di soccorso. Appena entrati nell'appartamento gli agenti si sono trovati di fronte un "muro" di fumo intenso e irrespirabile. Sono servite le maschere protettive prima di arrivare nello spazio in cui era conservata la bombola, che era già andata a fuoco. I vigili, quindi l'hanno recuperata e messa in sicurezza giusto in tempo prima dell'esplosione che avrebbe potuto provocare danni irrimediabili.

   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.