7 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
8 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
9 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
6 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
6 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
5 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
8 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
10 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
9 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
10 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»

Mortale a Sibari: tre ragazzi troppo giovani per dire addio alla vita

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Doveva essere un sabato felice, fatto di sole e spensieratezza fino a quando la morte ha spezzato le vite di tre giovanissimi.

Sono di Cassano e Castrovillari i ragazzi che hanno perso la vita in un violento impatto sulla SS106 all'altezza del parco archeologico di Sibari (leggi qui la notizia).

Avevano poco più di 20 anni, Eleonora Recchia e Michela Praino e diretti, probabilmente, verso le coste ioniche per il weekend di ferragosto.

L'impatto è stato violentissimo: il corpo delle due ragazze è schizzato fuori dall'auto e ritrovato nella scarpata, il ragazzo - di cui non si conoscono ancora le generalità - è stato estratto dalle lamiere ma è morto tra le braccia dei soccorritori.

Sul posto l'eliambulanza di Lamezia, tre ambulanze, le squadre dei Vigili del Fuoco di Trebisacce e Rossano e la Polizia stradale.

Sono 7 i feriti di questa immane tragedia che ha sconvolto intere comunità in un assolato sabato mattina alle porte delle feste.

Oggi, sempre sulla stessa strada, si spengono altre storie di ragazzi troppo giovani per dire addio ai loro genitori e alla vita.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).