2 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
5 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
1 ora fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
4 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
4 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
2 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
3 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
3 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
5 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
5 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro

Mortale a Sibari: tre ragazzi troppo giovani per dire addio alla vita

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Doveva essere un sabato felice, fatto di sole e spensieratezza fino a quando la morte ha spezzato le vite di tre giovanissimi.

Sono di Cassano e Castrovillari i ragazzi che hanno perso la vita in un violento impatto sulla SS106 all'altezza del parco archeologico di Sibari (leggi qui la notizia).

Avevano poco più di 20 anni, Eleonora Recchia e Michela Praino e diretti, probabilmente, verso le coste ioniche per il weekend di ferragosto.

L'impatto è stato violentissimo: il corpo delle due ragazze è schizzato fuori dall'auto e ritrovato nella scarpata, il ragazzo - di cui non si conoscono ancora le generalità - è stato estratto dalle lamiere ma è morto tra le braccia dei soccorritori.

Sul posto l'eliambulanza di Lamezia, tre ambulanze, le squadre dei Vigili del Fuoco di Trebisacce e Rossano e la Polizia stradale.

Sono 7 i feriti di questa immane tragedia che ha sconvolto intere comunità in un assolato sabato mattina alle porte delle feste.

Oggi, sempre sulla stessa strada, si spengono altre storie di ragazzi troppo giovani per dire addio ai loro genitori e alla vita.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).