13 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
14 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
17 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
16 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
16 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
17 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
13 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
14 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
15 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
12 minuti fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante

Mortale a Sibari: tre ragazzi troppo giovani per dire addio alla vita

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Doveva essere un sabato felice, fatto di sole e spensieratezza fino a quando la morte ha spezzato le vite di tre giovanissimi.

Sono di Cassano e Castrovillari i ragazzi che hanno perso la vita in un violento impatto sulla SS106 all'altezza del parco archeologico di Sibari (leggi qui la notizia).

Avevano poco più di 20 anni, Eleonora Recchia e Michela Praino e diretti, probabilmente, verso le coste ioniche per il weekend di ferragosto.

L'impatto è stato violentissimo: il corpo delle due ragazze è schizzato fuori dall'auto e ritrovato nella scarpata, il ragazzo - di cui non si conoscono ancora le generalità - è stato estratto dalle lamiere ma è morto tra le braccia dei soccorritori.

Sul posto l'eliambulanza di Lamezia, tre ambulanze, le squadre dei Vigili del Fuoco di Trebisacce e Rossano e la Polizia stradale.

Sono 7 i feriti di questa immane tragedia che ha sconvolto intere comunità in un assolato sabato mattina alle porte delle feste.

Oggi, sempre sulla stessa strada, si spengono altre storie di ragazzi troppo giovani per dire addio ai loro genitori e alla vita.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).