12 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
9 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
15 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
11 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
13 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
15 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
16 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
14 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
9 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
10 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106

Domato nella notte l'incendio di Rossano. Ma stamattina c'è ancora fuoco a Malvitano-Nubrica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domato nella notte il grande incendio sviluppatosi ieri mattina ad Aria dei Santi/Fossa del Lupo e che nella serata di ieri era riuscito a scendere verso valle minacciando il centro storico di Rossano. Per tutto il pomeriggio hanno operato du canadair e un elicottero della Protezione civile fino al tramonto.

Dopo si sono potute compiere solo operazioni da terra con le squadre dei Vigli del Fuoco di Rossano e della boschiva di Schiavonea supportate da una delle squadra speciale provenienti Nord Italia (che in queste settimane sono state distaccate al Sud dal Ministero dell'Interno proprio per far fronte all'emergenza incendi), insieme agli operai di Calabria Verde hanno operato lungo la linea del fuoco: tagliandolo e spegnendolo.

Ma anche ieri c'è stata la mano della Provvidenza ad aiutare tutti, quando ad un tratto il vento ha cambiato direzione portando non solo frescura, in una Rossano infuocata, ma anche dirigendo le fiamme lì dove non c'era più combustibile.

Ad operare, instancabilmente sui luoghi di quello che a conti fatti sarà un vero e proprio disastro ambientale (l'ennesimo in quest'area), fino alle prime luci dell'alba di oggi ci sono stati anche gli operai del comune e i volontari della Protezione civile, coordinati sul posto dal sindaco Flavio Stasi.

Intanto, se il grande incendio di Rossano è stato domato, ora preoccupa un altro fronte di fuoco, sempre nel comune di Corigliano-Rossano, nell'area rossanese, in contrada Malvitano-Nubrica dove da ieri sera si sta alimentando un fuoco di medie dimensioni che sta inficiando alcune aziende agricole.

Seguono aggiornamenti

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.