10 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
12 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
14 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
14 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
11 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
11 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
13 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
12 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
10 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
13 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»

Ancora violenze nel carcere di Ciminata. Le guardie sono esasperate

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ancora violenza nel carcere di Rossano. Un detenuto con problemi psichiatrici, in pochi giorni, ha prima distrutto la stanza detentiva e poi l’infermeria del carcere, dove era stato portato per ricevere le cure relative alla sua patologia. Ieri sera è stato necessario inviare l’uomo prima al pronto soccorso e poi nel reparto detentivo del locale ospedale, dove è stato piantonato da cinque agenti, alcuni dei quali richiamati in servizio, a causa dell’emergenza in atto. 

«Tale grave episodio - affermano Giovanni Battista Durante, Segretario generale aggiunto del SAPPE e Damiano Bellucci, segretario nazionale - pone ancora una volta all’attenzione il disagio psichiatrico in carcere e l’errata valutazione del fenomeno, da parte di chi dovrebbe porvi rimediò. Tali detenuti non possono stare in strutture detentive come quella di Rossano, dove non c’è una sezione adeguata, ad essi dedicata, con personale, soprattutto sanitario, che possa gestire questa tipologia di detenuti. Sarebbe opportuno che la ministra ponesse al centro dell’attenzione tale questione, come peraltro ci sembrava di aver capito all’atto del suo insediamento al ministero della Giustizia. Il problema, probabilmente, necessita sia di interventi legislativi, sia di atti organizzativi, di competenza dei vertici dell’amministrazione penitenziaria». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.