12 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
9 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
13 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
11 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
13 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
11 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
10 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
9 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
12 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
10 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus

Madre e figlio salvati dai vigili del fuoco dopo un volo di 30 metri

1 minuti di lettura

SAN BASILE - Un volo di 30 metri quello che stamattina, sulla statale provinciale 263, in prossimità del ponte sul fiume Coscile tra Castrovillari e San Basile, ha fatto l'auto di una donna con a bordo anche il figlio.
La vettura coinvolta, una Fiat Panda che per cause ancora in corso di accertamento è finita nella scarpata, è stata recuperata dai vigili del fuoco di Castrovillari con tecniche speleo alpino fluviali, coadiuvati dall'autogrù dei colleghi di Cosenza.

Sul posto, oltre ai carabinieri di Castrovillari, anche il Suem 118 - che ha prestato le prime cure alla madre e al figlio coinvolti nell'incidente - e l'elisoccorso che fortunatamente non è stato necessario impegnare: le condizioni dei due sono apparse subito non gravi nonostante l'incredibile salto nel vuoto. Un episodio che ha caratterizzato questo sabato di luglio, fortunatamente senza tragiche conseguenze.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).