6 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
9 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
7 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
9 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
7 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
10 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
8 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
6 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
5 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
8 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend

Madre e figlio salvati dai vigili del fuoco dopo un volo di 30 metri

1 minuti di lettura

SAN BASILE - Un volo di 30 metri quello che stamattina, sulla statale provinciale 263, in prossimità del ponte sul fiume Coscile tra Castrovillari e San Basile, ha fatto l'auto di una donna con a bordo anche il figlio.
La vettura coinvolta, una Fiat Panda che per cause ancora in corso di accertamento è finita nella scarpata, è stata recuperata dai vigili del fuoco di Castrovillari con tecniche speleo alpino fluviali, coadiuvati dall'autogrù dei colleghi di Cosenza.

Sul posto, oltre ai carabinieri di Castrovillari, anche il Suem 118 - che ha prestato le prime cure alla madre e al figlio coinvolti nell'incidente - e l'elisoccorso che fortunatamente non è stato necessario impegnare: le condizioni dei due sono apparse subito non gravi nonostante l'incredibile salto nel vuoto. Un episodio che ha caratterizzato questo sabato di luglio, fortunatamente senza tragiche conseguenze.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).