1 ora fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
7 minuti fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
4 ore fa:Trebisacce, 100 grammi di cocaina in casa: arrestato un uomo. Operazione congiunta Polizia–Finanza
37 minuti fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
2 ore fa:Alta velocità, Stasi attacca: «Una tecnocrazia strapagata condanna la Calabria al Medioevo dei trasporti»
4 ore fa:Saracena impegnata contro la Violenza di Genere: la cultura del rispetto si coltiva tra i banchi
3 ore fa:L'Unical cresce nel Global Ranking di Shanghai e con Water Resources entra nella top 100 mondiale
3 ore fa:Natale in Co.Ro 2025/2026: il Comune avvia la procedura per la ricerca sponsor
1 ora fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
2 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio

Bimba di 9 mesi salvata per strada a Corigliano, grazie a una manovra di disostruzione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Non è la casualità, il fato o il destino, ma la manovra corretta che, fatta al momento giusto, ha disostruito le vie aeree di una bambina di nove mesi permettendole di tornare a respirare.

Nel pomeriggio di venerdì, la piccola febbricitante aveva difficoltà a respirare. Poi improvvisamente tutto è precipitato. Il suo corpicino è diventato bluastro e la neonata ha rischiato di soffocare.

I genitori, che erano accorsi in strada per portarla all’ospedale, hanno visto una ambulanza della Pubblica assistenza di Corigliano, che proprio in quel momento transitava in via Fontanella, e si sono precipitati verso gli operatori sanitari cercando aiuto.

L’autista Cosimo Orlando si è subito fermato capendo la gravità della situazione e l’infermiere, Giuseppe Marino, che era a bordo dell’automedica ha immediatamente preso con sé la piccola e praticato la procedura di primo soccorso tramite le manovre di disostruzione delle vie aeree.

La manovra salva-vita ha dato alla bimba il tempo di essere trasportata in ospedale. Lì, al pronto soccorso di Corigliano, sono intervenuti i medici rianimatori.

La piccola si trova attualmente nel reparto di pediatria dell’ospedale “Giudo Compagna” di Corigliano-Rossano ed è fuori pericolo.

«È importante sapere cosa fare quando ci si ritrova dinanzi a qualcuno che sta soffocando» afferma Alfonso Caruso, istruttore di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation - Supporto di Base delle Funzioni Vitali e Defibrillazione) che ha tenuto proprio il corso al quale ha partecipato Cosimo Orlando.

«La manovra corretta può fare la differenza. Con un semplice gesto possiamo salvare delle vite».

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.