2 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
1 ora fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
2 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
3 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
54 minuti fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
25 minuti fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
5 minuti fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
3 ore fa:Bosco denuncia «l'uso clientelare della macchina Comunale. Disparità di trattamento tra i cittadini»
4 ore fa:Suggestioni, vicoli nascosti e memoria popolare: grandi emozioni alla passeggiata di Retake Rossano
4 ore fa:Al Teatro Sybaris di Castrovillari la Calabria delle radici: tra musica, storia e tradizioni

Bimba di 9 mesi salvata per strada a Corigliano, grazie a una manovra di disostruzione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Non è la casualità, il fato o il destino, ma la manovra corretta che, fatta al momento giusto, ha disostruito le vie aeree di una bambina di nove mesi permettendole di tornare a respirare.

Nel pomeriggio di venerdì, la piccola febbricitante aveva difficoltà a respirare. Poi improvvisamente tutto è precipitato. Il suo corpicino è diventato bluastro e la neonata ha rischiato di soffocare.

I genitori, che erano accorsi in strada per portarla all’ospedale, hanno visto una ambulanza della Pubblica assistenza di Corigliano, che proprio in quel momento transitava in via Fontanella, e si sono precipitati verso gli operatori sanitari cercando aiuto.

L’autista Cosimo Orlando si è subito fermato capendo la gravità della situazione e l’infermiere, Giuseppe Marino, che era a bordo dell’automedica ha immediatamente preso con sé la piccola e praticato la procedura di primo soccorso tramite le manovre di disostruzione delle vie aeree.

La manovra salva-vita ha dato alla bimba il tempo di essere trasportata in ospedale. Lì, al pronto soccorso di Corigliano, sono intervenuti i medici rianimatori.

La piccola si trova attualmente nel reparto di pediatria dell’ospedale “Giudo Compagna” di Corigliano-Rossano ed è fuori pericolo.

«È importante sapere cosa fare quando ci si ritrova dinanzi a qualcuno che sta soffocando» afferma Alfonso Caruso, istruttore di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation - Supporto di Base delle Funzioni Vitali e Defibrillazione) che ha tenuto proprio il corso al quale ha partecipato Cosimo Orlando.

«La manovra corretta può fare la differenza. Con un semplice gesto possiamo salvare delle vite».

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.