11 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
16 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
13 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
9 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
14 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
8 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
12 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
15 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
8 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
18 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi

Dramma della solitudine a Rossano: un giovane uomo trovato morto in casa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dramma della solitudine nel centro storico di Rossano. Un uomo è stato trovato morto nella sua abitazione sita in località Pente, uno dei quartieri più popolari della città alta bizantina. Si tratta di Luigi Graziano, 47 anni, che da tempo ormai viveva da single nella sua abitazione che fino a qualche tempo fa condivideva con la moglie e con i figli.

I carabinieri della compagnia di Rossano che hanno fatto irruzione in casa oggi pomeriggio lo hanno trovato privo di vita. Inutile la chiamata dei soccorsi e dei sanitari del 118 giunti sul posto. Per Luigi non c’è stato più nulla da fare. Gli inquirenti confermano che si sarebbe trattata di morte naturale mentre si attende la decisione dell’autorità giudiziaria sulla necessità o meno di procedere ad un esame autoptico.

Certamente si tratta di un dramma sociale, di un’intera comunità che è rimasta sconvolta per la prematura scomparsa di un giovane uomo che tutti conoscevamo per la sua laboriosità. Probabilmente la separazione dalla moglie e dai figli ma anche la mancanza di lavoro, per lui che viveva alla giornata, lo aveva fatto entrare in un situazione emotiva turbolenta che lentamente lo ha portato a non prendersi più cura di se stesso. Fino all’estrema conseguenza.

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.