4 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
3 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
29 minuti fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
59 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
1 ora fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
2 ore fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
2 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
3 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio

Corigliano-Rossano, "furbetti del cartellino" in comune. Olivo: «Piena fiducia nella magistratura»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Rimango fiduciosa nell'attività d'indagine avviata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari e nel lavoro dei militari della Guardia di Finanza sulla recente operazione che ha portato all'interdizione di un funzionario della Polizia locale con l'accusa di assenteismo ed illecito allontanamento dal posto di lavoro. Nel frattempo, però, rimaniamo garantisti nei confronti di tutte le persone che sono rimaste coinvolte nell'attività giudiziaria per truffa aggravata nei confronti dello Stato e fraudolenta attestazione della presenza in servizio.

È questo l'appello che Adele Olivo, consigliere comunale, rivolge al sindaco e all'Amministrazione comunale e, al tempo stesso, anche ai cittadini affinché si abbia rispetto delle persone indagate.

«Siamo convinti che la Magistratura porterà a galla la verità - continua Olivo – e da cittadini rappresentanti delle Istituzioni ci interessa questo, senza processi preventivi. Siamo tutti consapevoli della gravità dei fatti contestati ai quali, se appurati e risultanti a verità, dovranno seguire pene esemplari. Prima però, con spirito garantista, serve rispetto della dignità umana in quanto una persona è innocente fino a prova contraria».

«Allo stesso tempo, però - continua - chiedo al Sindaco di andare a fondo alla questione e che nulla resti sospeso. Si cerchi la verità dei fatti, si individuino i responsabili e si faccia in modo che la questione si approfondisca e risolva presto. Sicuramente, difronte a tali questioni non si può girare la faccia dall'altra parte».

 

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia