4 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
16 minuti fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
46 minuti fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
5 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
3 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
1 ora fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
2 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»

Crociera, Corigliano Rossano nel circuito internazionale

1 minuti di lettura

Torna a Corigliano Rossano la nave da Crociera P&O ORIANA, confermando la presenza del comune unico nel circuito crocieristico internazionale. Saranno duemila i passeggeri di nazionalità britannica che faranno scalo domani, venerdì 12 ottobre, al porto della Città unica, a Schiavonea. La nave approderà alle ore 8 e salperà alle ore 18. A darne notizia è la sub commissario con delega alla cultura, il viceprefetto in servizio presso il Ministero dell’Interno Emanuela Greco. Che sottolinea come anche questa iniziativa si inserisca tra quelle virtuose e da attenzionare. Destinate a rafforzare, attraverso il proprio patrimonio identitario e territoriale, l’immagine e la capacità attrattiva e di accoglienza della nuova Città su mercati sempre nuovi e competitivi.

CROCIERA, VISITE ANCHE A CARIATI

Il tour operator - fa sapere inoltre la GRECO - si è congratulato con l’organo commissariale per l’iniziativa. E ha annunciato l’arrivo di altri crocieristi per SABATO 20. I centri storici delle originarie Città di CORIGLIANO e di ROSSANO, il Museo della Liquirizia Giorgio AMARELLI, le cantine IGRECO (CARIATI) e SENATORE (CIRÒ MARINA). Saranno, questi, solo alcuni dei principali marcatori identitari e punti di interesse che i visitatori avranno modo di visitare e scoprire. 10 gruppi guidati dalle società di trasporto locali (SCURA e INTERSAJ) si muoveranno sull’intero territorio. Ad accogliere i crocieristi, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale, ci sarà il gruppo folcloristico I TARANTELLATI che trasmetterà agli speciali ospiti l’emozione in musica dell’identità locale.

Sul territorio si muoveranno 8 shuttle bus che ogni mezz'ora partiranno dal porto a SCHIAVONEA verso il Piazzale MARGHERITA e viceversa per consentire ai visitatori che non parteciperanno alle escursioni di raggiungere il centro abitato. Altre due navette si muoveranno nel centro storico, tra il parcheggio dei bus e il CASTELLO DUCALE. Il servizio sarà garantito dalle ORE 9 ALLE ore 16.30.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.