3 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
23 minuti fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
2 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
7 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
6 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
1 ora fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
8 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
2 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
3 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
53 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Cresce il numero delle imprese giovani, boom al Sud nei settori agricoltura e benessere

1 minuti di lettura
Nel secondo trimestre dell’anno, il saldo positivo delle aziende costituite da under 35 supera le 20mila unità ed è pari al 54,1% del saldo complessivo delle imprese italiane. Le oltre 31mila iscrizioni di imprese di under 35 rappresentano infatti il 31,6% delle iscrizioni del periodo mentre nello stesso periodo sono state chiuse 10mila imprese giovanili. A scattare la fotografia dell’imprenditoria giovanile nel trimestre è Movimprese, indagine di Unioncamere-Infocamere. Finanza, servizi alla persona, pubblicità sono le attività più attrattive per i giovani imprenditori, tanto che tra aprile e giugno scorsi sul totale delle nuove imprese iscritte in questi ambiti, le attività ideate da under 35 superano il 40%. Altro dato incoraggiante è la forte spinta dei giovani del Mezzogiorno: le loro 8.366 imprese in più corrispondono infatti ad oltre il 40% del saldo complessivo delle imprese di under 35. “I giovani continuano a scegliere con convinzione la via dell’impresa per costruire il proprio futuro – commenta il presidente di Unioncamere, Ivan Lo Bello – Più della metà della crescita del tessuto imprenditoriale si deve, in questo trimestre, agli under 35. Dobbiamo impegnarci a creare le condizioni per consentire a queste imprese di crescere ed affermarsi sul mercato”. Le 581mila attività produttive guidate da giovani (il 9,6% del totale delle imprese registrate a fine giugno) si concentrano in settori tradizionali come il commercio (con il 28,7% delle imprese under 35), attività di alloggio e ristorazione (10,2%), costruzioni (14,3%). Quasi il 10% delle nuove imprese condotte da under 35 nate nel secondo trimestre opera in agricoltura. Dal punto di vista della creazione di un’impresa, spuntano altri settori, quali finanza e assicurazioni (promotori finanziari, agenti, broker assicurativi), in cui le 859 nuove iscritte sono pari al 47,8% delle iscrizioni totali. Superiori al 47% delle iscrizioni totali anche le 992 neoimprese young che si occupano di servizi alla persona (lavanderie, trattamenti estetici e benessere), mentre sfiora il 42% le imprese under 35 attive in Pubblicità e ricerche di mercato. La classifica regionale fa risaltare la vitalità dei giovani piemontesi (pesano per il 75,3% della crescita imprenditoriale regionale), seguiti da campani (68%) e valdostani (66,2%). Sul fronte opposto, il Lazio (dove il saldo delle imprese under 35 è pari al 44,7% del totale), Lombardia (46,4%) e Abruzzo (48,1%). A livello di province traina il Sud: Crotone (i giovani imprenditori sono il 15,3% del totale), Vibo Valentia (15%), Palermo e Caserta (entrambe 14,2%). (fonte: quicosenza.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.