20 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
5 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese
7 ore fa:A Frascineto cresce l'attesa per il concerto del duo pianistico Aventaggiato - Matarrese
8 ore fa:Acqua, continuano i disagi a Corigliano-Rossano
57 minuti fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace
4 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
2 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
21 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
5 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso
6 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar

Crati, Oliverio continua a monitorare la situazione

1 minuti di lettura
L'esondazione del Crati rimane un osservato speciale della Regione Calabria. Il Governatore Mario Oliverio continua a seguire l’evolversi della situazione che si sta verificando nel territorio di Corigliano-Rossano. Si è in particolare reso necessario supportare le autorità locali competenti attraverso l’intervento della Protezione Civile regionale. Che sta operando sul posto e sta coordinando gli interventi delle associazioni di volontariato (sono sette quelle impegnate); in aiuto di titolari delle aziende e persone nel ripristinare normali condizioni di vita. La Protezione Civile sta inoltre impiegando mezzi e attrezzature per continuare a supportare la popolazione e gli enti in questa difficile fase di ritorno alla normalità. Sul posto, oggi, anche il Consigliere regionale delegato all’Agricoltura Mauro D’Acri; con il quale Oliverio si è tenuto costantemente in contatto.
CRATI, DOMANI SOPRALLUOGO DI OLIVERIO
Nella giornata di domani, domenica 2 dicembre, il presidente Oliverio, insieme ai responsabili del "Volontariato", Domenico Costarella, e della "Gestione dei Rischi Naturali e Antropici", Michele Folino Gallo, della Protezione Civile, farà un sopralluogo nelle zone colpite.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.