12 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
15 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
13 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
14 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
15 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
16 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
13 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
15 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
49 minuti fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"

Crati, i cittadini di Thurio lanciano l’allarme: «L’argine sta cedendo»

1 minuti di lettura

«L’argine del Crati sta cedendo. Ancora un metro e verrà giù tutto». Questo è quello che dicono i cittadini di Thurio che appena un anno fa hanno subito la violenta inondazione delle acque del fiume. Alcune foto inoltrate alla nostra redazione mostrano come l’impeto del Crati in queste ore sta “rosicchiando” centimetro dopo centimetro il terrapieno del nuovo argine, quello realizzato all’indomani del 28 novembre 2018. Il fiume è in piena a causa delle piogge che negli ultimi giorni stanno colpendo l’area del cosentino e dell’appennino tirrenico (da dove sgorga la sorgente del grande corso idrico che solca la Sibaritide). I cittadini hanno paura che possa verificarsi nuovamente una catastrofe e chiedono interventi immediati.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.