3 ore fa:Frascineto abbraccia la prevenzione: oltre cento cittadini agli screening gratuiti
2 ore fa:PNRR, la Calabria corre sulle aggiudicazioni ma inciampa nei cantieri:
3 ore fa:Madeo (Pd) lancia la proposta di legge sulla fertilità sociale: “La Calabria rischia di restare senza futuro”
1 ora fa:Ad Acquaformosa la rappresentazione “Diritti e Rovesci” con gli alunni del Polo Arbereshe: coinvolti tredici comuni
54 minuti fa:Formazione su prevenzione delle infezioni: due giornate dedicate alla sicurezza sanitaria
2 ore fa:VOLLEY - Sesta vittoria consecutiva per la Sprovieri Corigliano Volley: battuta la Scalia Sciacca 3-1
4 minuti fa:Trebisacce apre ufficialmente al Turismo delle Radici
34 minuti fa:Archeologia del femminicidio: un viaggio nel tempo per riflettere sul presente
1 ora fa:A Laino Borgo la Corale "Beato Pietro Paolo Navarro" diventa esempio di comunità attiva
2 ore fa:«Acqua non conforme e cittadini non avvisati»: l’Opposizione interroga il Sindaco di Longobucco

Covid-19: accertati nove casi nella RSA di Campana

1 minuti di lettura
Paura a Campana per la possibile esplosione di un focolaio in una RSA presente nel territorio presilano. A confermarlo lo stesso comune: «Si informa la cittadinanza che in seguito a screening tramite test molecolari effettuato dall’Asp di Cosenza presso la struttura Rsa “Rizzo” sono stati riscontrati 9 casi di positività tra pazienti degenti, di cui 4 residenti campanesi, 2 casi di positività tra operatori sanitari residenti in altri comuni e 1 caso di positività relativa ad una operatrice sanitaria di Campana: i primi sono stati isolati su un piano della struttura separandoli dagli altri ospiti, l’operatrice è in isolamento fiduciario già da 10 giorni». I casi sono stati accertati a fronte della positività di un’operatrice della struttura nei giorni scorsi. L’amministrazione conferma inoltre che «questi casi vanno ad aggiungersi, tramite screening di test antigenici (test rapidi), ad altri 2 sospetti casi di positività tra pazienti degenti, 2 tra operatori sanitari residenti campanesi e un’altra tra operatori sanitari residenti in altre località: i 2 operatori sanitari campanesi sono stati posti preventivamente in isolamento fiduciario con Ordinanze sindacali n. 39 e n. 41, così come i loro familiari conviventi con Ordinanze sindacali n. 40, n. 42 e n. 43». Il sindaco, Agostino Chiarello, invita alla prudenza e «ad affidarsi esclusivamente a fonti istituzionali» onde evitare che nella comunità del presilano possa diffondersi il panico. La situazione è infatti monitorata, sebbene si raccomandi «alla popolazione, vista la presenza di un focolaio accertato» ad oggi circoscritto alla struttura per anziani, «il massimo rispetto delle normative anticontagio, l’uso obbligatorio delle mascherine, il rispetto della distanza interpersonale, la pulizia sistematica di mani e di osservare l’obbligo di stare nelle proprie abitazioni se non per effettivi bisogni quali motivi lavorativi, sanitari o una tantum giornaliera acquisti di beni essenziali di prima necessità».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.