4 ore fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
3 ore fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
2 ore fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
54 minuti fa:Sanità, la Calabria «è fuori dal commissariamento?»
2 ore fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano
24 minuti fa:Saviano e Proietti all’Unical per un weekend imperdibile
3 ore fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
4 ore fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
4 minuti fa:Biblioteca Civica Marco Aurelio Severino, Tarsia ottiene un finanziamento triennale
1 ora fa:Francesco Neri con “Franco, oh Franco” in scena al Teatro “Sybaris” di Castrovillari

Cotticelli a "Non è l'Arena": «Non ero io. Era la mia controfigura. Dovevo essere "eliminato" »

1 minuti di lettura
"Adesso (ri)parlo io". L'ormai ex commissario alla sanità in Calabria, Saverio Cotticelli, silurato dal premier Conte con un tweet e subito rimpiazzato con il "compagno" Zuccatelli, ex dirigente PD dell'Emilia Romagna, stasera è intervenuto a "Non è l'Arena" di Massimo Giletti, su La7, per raccontare la sua verità. Per raccontare come a suo avviso sono andate davvero le cose. L'ex generale dei carabinieri mandato in Calabria per tentare di rimettere a posto la sanità è stato incalzato dalle domande del conduttore e degli altri ospiti e giornalisti in studio: «Sembrava la mia controfigura, non so cosa mi sia successo. Non mi ha riconosciuto la mia famiglia non connettevo. Sto cercando di capire se ho avuto un malore o un’altra cosa perché io ho fatto il piano Covid. Tutto questo è stato preceduto da una serie di attacchi arrivati dalla stampa e dalle istituzioni. Quando in Calabria si toccano degli interessi devi essere eliminato». Poi aggiunge, quasi con la voce rotta dal pianto: «Stasera devo rendere onore alla Presidente Santelli. Sono sicuro che se ci fosse stata lei non saremmo arrivati a questo punto in cui si trova oggi la Calabria». Poi una rivelazione. Giletti insiste su una riunione dai toni accesissimi che si sarebbe tenuta nella Cittadella. Cotticelli conferma e precisa: «In quella circostanza venne fuori un debito di 100 milioni di euro per l'azienda ospedaliera Mater Domini che si sarebbe dovuto accollare sul bilancio 2020». Alla guida della Mater Domini c'è Giuseppe Zuccatelli colui che a distanza di un mese da quella riunione sarebbe diventato Commissario ad acta della Sanità in Calabria. Marco Lefosse  Josef Platarota
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.