11 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
12 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
13 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
14 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
14 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
11 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
15 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
15 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
13 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
12 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»

Cosenza, al via l'università del volontariato

1 minuti di lettura
«Rendere il volontariato sempre più preparato, consapevole, pronto ad affrontare le sfide del futuro». Con questo obiettivo il Csv della provincia di Cosenza dà avvio ai corsi dell'università del volontariato. Quella della città calabrese è l'unica sede calabrese dell'Università del volontariato e prima esperienza nel Sud Italia. «L'Università rappresenta un'evoluzione nella formazione proposta ai volontari da parte del Csv - spiega il presidente Gianni Romeo -. Negli anni, il Centro servizi per il volontariato ha offerto alle associazioni di volontariato un ventaglio di opportunità formative. Spaziando dai corsi di base ai corsi specialistici; fino a supportare le organizzazioni di volontariato nella realizzazione di percorsi formativi specifici. Con l'università del volontariato abbiamo fatto un passo in avanti. Rafforzando la proposta formativa e inserendo in un unico contenitore tutti i corsi organizzati».
COSENZA, CI SI E' AFFIDATI ALLA PROFESSIONALITA' DI ESPERTI E DOCENTI
Il progetto è stato ideato e realizzato a Milano a cura del Centro servizi del capoluogo lombardo e altre sedi sono state attivate a Bologna e Treviso, presso i Centri di servizio. In fase di avvio anche nelle città di Salerno e Ferrara.«Per fare ciò ci siamo affidati alla professionalità di esperti, formatori del mondo non profit, docenti universitari. Una formazione, dunque, di qualità e di alto livello che qualificherà ancora di più l'azione del volontariato cosentino». «I corsi - conclude Romeo - sono stati pensati tenendo conto delle esigenze emerse dai questionari sul fabbisogno formativo compilati dai volontari, ma anche dalle richieste che sono state avanzate dalle associazioni al Csv durante i tanti momenti di confronto promossi durante l'anno».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.