1 ora fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
10 minuti fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
41 minuti fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
2 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
3 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
2 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
3 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
4 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
1 ora fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

Cosenza: una panchina rossa per ricordare Maria Rosaria Sessa

1 minuti di lettura
Una panchina rossa nel centro di Cosenza per ricordare la nostra cara Maria Rosaria Sessa e tutte le vittime di femminicidio. Il Circolo della Stampa di Cosenza "Maria Rosaria Sessa", con il patrocinio della Città di Cosenza, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che è il 24 novembre, ricorderà la giornalista rossanese barbaramente uccisa il 9 dicembre del 2002. Un pensiero per Maria Rosaria e tutte le altre vittime di femminicidio, che il Circolo della Stampa di Cosenza ricorderà con la panchina rossa donata Maria Rosaria Sessa e tutte le donne vittime di femminicidio con una panchina rossa donata dai consumatori di Caffè Aiello. Ci saranno intermezzi musicali a cura del Coro polifonico liceo musicale "Lucrezia Della Valle".
MARIA ROSARIA SESSA: IL SUO RICORDO INDELEBILE NEI NOSTRI CUORI
La panchina rossa sarà posizionata, d’intesa con l’Amministrazione Comunale di Cosenza, sulla principale via della città, all’inizio di Corso Mazzini, lato Piazza Bilotti (salita Pagliaro). La cerimonia di consegna è prevista per venerdì 24 Novembre alle ore 17 e vedrà la partecipazione di autorità civili e militari, nonché della famiglia di Maria Rosaria Sessa. Nostra concittadina, Maria Rosaria svolgeva dalla fine degli anni '90 la professione di giornalista presso l'emittente televisiva Metrosat con sede a Rende (Cs). Si era laureata con il massimo dei voti in lingue e lettarature straniere presso l'Università della Calabria e poi aveva deciso di intraprendere la carriera giornalistica televisiva, la sua grande passione. Nota per la sua bravura e competenza, oltre che per una bellezza fuori dal comune, Maria Rosaria era molto legata comunque alla sua Rossano, alla famiglia e agli amici. Abitava però sin dall'inizio degli studi universitari a Rende e aveva tanti sogni. Sarebbe potuta arrivare tranquillamente a lavorare in Rai o in qualche televisione internazionale, vista la sua alta conoscenza delle lingue inglese e spagnolo. Era interessata anche al mondo accademico e aveva ricevuto proposte di lavoro anche dall'Università del Canada. Poi quel maledetto 9 dicembre 2002... L'Eco dello Jonio ringrazia il Circolo della Stampa di Cosenza per l'iniziativa e, a quasi quindici anni dalla scomparsa di Maria Rosaria, si stringe attorno alla famiglia Sessa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.