22 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
16 minuti fa:La Calabria del Diritto sbarca al Salone del Libro di Torino con Sibari e i suoi primati giuridici
21 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
46 minuti fa:Successo per il doppio appuntamento al teatro Troisi di Morano
16 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
14 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
23 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
20 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione

Cosenza, truffa: giovani sciacalli chiedono offerte pro-terremoto

1 minuti di lettura
Allerta truffe a Cosenza. “Ci sono tre giovani, due maschi e una ragazza, che vanno in giro a raccogliere soldi per i terremotati, dicendo che li mando io, ma è falso! Sono degli sciacalli!”. A lanciare l’allarme è Padre Fedele Bisceglia, assessore per il Contrasto alla Povertà del Comune di Cosenza. I tre giovani, stamattina, sono stati visti nel piazzale dell’autostazione chiedere denaro e rilasciare anche delle ricevute. “E’ una cosa ignobile – dice il religioso – e voglio che tutti sappiano che io raccolgo fondi per strada, personalmente, a Corso Mazzini, e che non mando in giro nessuno a nome mio. Chi vedesse questi tre barbari, questi veri Unni, chiami subito la polizia, perché stanno approfittando della povera gente e lucrano sul dolore”. Anche ieri pomeriggio sono state avvistate due ragazze, sempre all'autostazione di Cosenza, intente a chiedere due euro per un biglietto da riffare. L'incasso, hanno detto ad una signora che ha dato l'offerta, sarà devoluto alle popolazioni terremotate. E nei prossimi giorni, sempre a loro dire, in Corso Mazzini si terrà la manifestazione con estrazione dei biglietti vincenti. Tra cui un motorino... La Polizia accerti la buona fede dell'azione portata avanti dalle ragazze. (fonte quicosenza.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.