4 ore fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
4 ore fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
3 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
2 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
15 minuti fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
3 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
5 ore fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
5 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
2 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
1 ora fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”

Se si arriva a rubare persino le griglie dei tombini...

1 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO Ormai si è arrivati a rubare di tutto. Si ruba qualcunque cosa possa portare un minimo di beneficio. Siamo arrivati finanche a rubare le griglie di ferro dei tombini delle strade. E' accaduto nel capoluogo di Provincia Cosenza. Nella civile Cosenza.A testimonianza del fatto che, ormai, qualsiasi cosa "fa brodo". Il rame (molto ricercato), il ferro, oltre ai ben più ricercato metalli preziosi quali oro e argento,. E non solo a Cosenza, chiaramente. Anche a Rossano, Corigliano e tutte le altre cittadine medio grandi. Appartamenti svaligiati, auto rubate, anziani presi di mira all'uscita degli uffici postali. E meno male che abbiamo un sistema di Forze dell'Ordine molto efficace. Che spesso riesce a beccare i ladri anche in flagranza.
IL FATTO A COSENZA: RUBAVANO I TOMBINI, DESTINATI AL MERCATO NERO DEL FERRO
Due persone, entrambi con precedenti, sono stati arrestati in flagranza di reato dagli agenti delle Volanti di Cosenza, quindi. I poliziotti, a seguito di una segnalazione giunta al 113, si sono recati su viale Mancini e hanno sorpreso i due mentre toglievano le griglie in ferro dalla loro sede per caricarle su un motocarro. Accortisi dell'arrivo della Volante i due hanno tentato di allontanarsi a bordo del mezzo, ma sono stati bloccati dopo un breve inseguimento. A bordo del veicolo i poliziotti hanno trovato nove griglie in ferro ed un profilato ferroso la cui sottrazione avrebbe creato serio pericolo ai passanti e agli studenti che frequentano quotidianamente quel tratto di strada. (fonte ansa.it) Una domanda, forse l'ennesima, sorge spontanea: ma che tipo di società abbiamo creato? Le istituzioni si fermino un attimo. Si faccia un resoconto di ciò che siamo diventati. E di cosa saremmo potuti essere. Il Governo parla di crisi economica che sta svanendo. Disoccupazione in calo. Aumento del pil. Ma viviamo nello stesso Paese? La verità è che Nord e Sud viaggiano a velocità totalmente differenti. Questo non significa che al Nord i furti non esistano. Ma il Sud arranca, come sempre. Serve una vera rivoluzione. Tanto educativa, quanto culturale. Ne gioverebbe l'economia. E forse anche i furti diminuirebbero.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.