7 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
12 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
10 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
10 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
9 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
8 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
11 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
7 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
12 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
9 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»

Cosenza: la mensa ospedaliera diventa più bio-calabrese

1 minuti di lettura
Una mensa calabrese con produzioni locali, biologiche, a km zero e qualità certificata. E’ questa l’idea di fondo che ha spinto il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera, Achille Gentile,  a promuovere un incontro tra i rappresentanti della Coldiretti Calabria (erano presenti: Francesco Cosentini,  Direttore regionale; Franco Aceto, Presidente provinciale; Mario Ambrogio, responsabile regionale Campagna Amica e Teresa Lirangi, consigliere Coldiretti) e La Cascina, la ditta che eroga il servizio mensa dell’Azienda Ospedaliera (presenti: Giovanni Stigliano, direttore area Calabria, Fabio Sancineto, responsabile operativo Calabria). “Come azienda pubblica – ha spiegato Gentile, nel corso dell’incontro – abbiamo il dovere, nel nostro piccolo di contribuire a rilanciare le produzioni locali e l’impegno di tantissimi coltivatori che, in controtendenza hanno deciso di continuare a lavorare la terra e a salvaguardare le produzioni agricole locali”. “L’incontro di oggi – ha detto il Direttore generale – nasce dalla volontà di promuovere un rapporto di collaborazione tra la ditta che eroga il servizio mensa e l’associazione di coltivatori regionali. Confidiamo che Coldiretti e La Cascina possano mettere a regime il più ampio approvvigionamento di materie prime da trasformare in pasti sia per i pazienti sia per il personale impiegato nei tre ospedali della città”. Dal canto loro i rappresentanti della Cascina hanno espresso la volontà di intraprendere il percorso “già sperimentato in altre realtà  - Uni.Cal e Azienda Ospedaliera  di Catanzaro” esprimendo la più ampia disponibilità “a individuare le modalità operative più idonee al raggiungimento dell’obiettivo”. I rappresentanti della Coldiretti nel ringraziare il Direttore per l’iniziativa intrapresa hanno sostenuto “l’importanza di un cammino che vale la pena perseguire, nell’ottica di mettere a sistema le filiere di produzione di qualità. Da anni – ha detto il Direttore regionale, Francesco Cosentini – abbiamo avviato un percorso per sconfiggere le distorsioni del sistema, come ad esempio il caporalato, ponendo attenzione all’etica della produzione. I nostri prodotti sono garanzia di qualità, tracciabilità e convenienza”. Le parti hanno concordato di individuare i prodotti che possono, nell’immediato entrare a far parte del paniere di approvvigionamento per l’erogazione del servizio mensa ospedaliero. Soddisfatto il Direttore Gentile che ha auspicato l’avvio immediato della collaborazione e l’introduzione di prodotti a marchio Calabria che soddisfino a pieno le richieste di qualità, territorialità, stagionalità ed etica”. FONTE: COMUNICATO STAMPA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.