3 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
1 ora fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
4 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
17 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
18 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
19 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
2 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
17 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
41 minuti fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
18 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato

Cosenza, dispersione scolastica: Liceo della Valle avvia processo di inclusione sociale

1 minuti di lettura

Contro la dispersione scolastica, il Liceo Lucrezia della Valle di Cosenza, diretto dalla dirigente scolastica Loredana Giannicola ha avviato interventi di sostegno a studenti. Caratterizzati da particolari fragilità e con disabilità. Si tratta di un interessante progetto di inclusione sociale. Oltre che di lotta al disagio per raggiungere una riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica. L’iniziativa PON FSE 10.1.1A-FSEPON-CL-2017-275, finanziata per 39.927,30 euro con i Fondi Strutturali Europei 2014-2020 nell’ambito del Progetto PON, “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” del MIUR. Consentirà l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico nelle aree periferiche e a rischio. Per una valorizzazione del mondo scolastico inteso come comunità attiva. Aperto al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’interazione con le famiglie e con la comunità locale.

COSENZA, LICEO LUCREZIA DELLA VALLE: OBIETTIVO É RIEQUILIBRARE E COMPENSARE SITUZIONI DI SVANTAGGIO SOCIOECONOMICO

Le attività previste dal progetto dal titolo Inclusione a Scuola hanno come obiettivo primario quello di riequilibrare e compensare situazioni di svantaggio socioeconomico in zone particolarmente disagiate. Intervenendo in modo mirato su gruppi di studenti con difficoltà e bisogni specifici, esposti a maggiori rischi di abbandono, attraverso otto moduli formativi. Il progetto è rivolto agli studenti individuati dai responsabili del corso, che si occuperanno di far acquisire e potenziare competenze digitali e linguistiche (moduli arabo e russo). Oltre che volgere attività di educazione motoria (moduloBaskettiamoci). Di danza (modulo Tu bulli io ballo). E inoltre di acquisizione di competenze di base per saper comunicare in lingua italiana. Oltre che di logica e matematica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.