13 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
13 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
14 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
10 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
10 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
11 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
12 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
7 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
12 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
10 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York

Cosenza, per il centenario della Questura arriva Gabrielli

1 minuti di lettura
Si svolgeranno martedì prossimo, 26 febbraio, nel teatro “Rendano”, i festeggiamenti per il centenario della Questura di Cosenza. Vi parteciperà il capo della Polizia Franco Gabrielli. Il programma della giornata è stato illustrato stamani dal questore Giovanna Petrocca, che ha annunciato una festa "pensata per coinvolgere la città, partendo dall’orchestra composta dai ragazzi del liceo Lucrezia Della Valle". In occasione dei festeggiamenti, Poste Italiane attiverà un annullo filatelico recante la dicitura “1919-2019 Questura di Cosenza “Cento anni di legalità” – 26.2.2019 – 87100 Cosenza Veneto”.
COSENZA, DURANTE LA GIORNATA PREVISTO MOMENTO DEDICATO A CALIPARI
"Il primo annullo – ha detto il questore – sarà effettuato dal capo della polizia Gabrielli; che sarà ospite della giornata e inaugurerà un mostra inerente i cento anni della Questura. Tra i reperti che si potranno visionare anche il bozzetto della Questura risalente agli anni Venti, mai realizzato". Durante la giornata, secondo quanto illustrato dal questore Petrocca, è previsto un momento dedicato a Nicola Calipari – il capo dipartimento del Sismi ucciso il 4 marzo 2005 a Baghdad da “fuoco amico” americano mentre portava all’aeroporto Giuliana Sgrena, giornalista che era stata sequestrata – e la ricostruzione di un caso di omicidio avvenuto in città.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.