17 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
18 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
4 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
2 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
3 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
16 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
17 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
18 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
1 ora fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
9 minuti fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione

Cosenza, cardiologia: eseguita angioplastica coronarica ad altissimo rischio

1 minuti di lettura
L’Equipe di Cardiologia Interventistica dell’Ospedale Annunziata dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza – Dott. Greco, Dott. Battista, Dott. Caporale, Dott.ssa Chiappetta, Dott. Leone - ha impiegato per la prima volta il nuovo sistema di supporto alla circolazione cardiaca, poco invasivo e dalle elevate prestazioni, alternativo alla circolazione extracorporea; una ‘micro pompa’ inserita in un catetere di soli 4,6 mm di diametro che, attraverso l’arteria femorale, raggiunge il cuore e consente un supporto emodinamico di oltre 3,5 litri al minuto. Il sistema Impella ha consentito di eseguire una angioplastica coronarica ad altissimo rischio sul Tronco Comune, ultimo vaso coronarico funzionante e severamente stenotico.    
INSERIMENTO DISPOSITIVO ESEGUITO IN ANESTESIA LOCALE E PERFETTAMENTE RIUSCITO
Il paziente di 50 anni, ricoverato in neurochirurgia per emorragia cerebrale, colto da infarto miocardico acuto con una severa disfunzione del ventricolo sinistro sarebbe stato viceversa non operabile chirurgicamente per le sue coesistenti patologie (recente emorragia cerebrale e malattia oncologica avanzata) e non approcciabile con angioplastica convenzionale senza impiego di questo dispositivo di supporto al circolo che è in grado di sostituirsi completamente all’azione di pompa cardiaca, garantendo il flusso sanguigno a tutto l’organismo, durante l’intervento. L’inserimento del dispositivo è stato effettuato con il supporto dell’Equipe di Chirurgia Vascolare e la procedura di angioplastica del Tronco Comune, effettuata in sola anestesia locale, ha avuto completo successo, con miglioramento della funzionalità cardiaca e stabilizzazione del quadro clinico ed emodinamico. Il paziente si è mobilizzato dopo 24 ore e dimesso dopo sei giorni. La Cardiologia Interventistica dell’Annunziata è un centro di elevata specializzazione e di eccellenza nell’esecuzione di angioplastiche complesse e procedure percutanee innovative non solo coronariche. FONTE COMUNICATO ASP COSENZA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.