8 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
11 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
10 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
12 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
7 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
10 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
8 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
9 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
9 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
11 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»

Cosenza: i Carabinieri nucleo tutela patrimonio culturale arrestano due persone per furo all'interno della "Villa Rendano"

1 minuti di lettura
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Cosenza, in collaborazione con il Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri, il giorno 22 agosto scorso hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, due persone per furto aggravato in concorso. I malviventi sono stati sorpresi, in pieno giorno, mentre asportavano dalla facciata principale dell’antica e prestigiosa “Villa Rendano” di Cosenza (bene culturale di fine ‘800, sottoposto a vincolo monumentale per il suo interesse storico – artistico), alcuni tubi pluviali in rame per la raccolta della acque piovane.
LA CRONACA DEI FATTI
I militari del Nucleo TPC di Cosenza, nel primo pomeriggio, transitando in prossimità della “Villa Rendano”, di proprietà della “Fondazione Attilio ed Elena Giuliani Onlus” e sede del “Museo Cosentia Itinera, Percorsi multimediali nella città di Cosenza”, chiuso al pubblico nel periodo estivo, notavano un’autovettura aggirarsi in modo sospetto nei pressi del cancello d’ingresso alla Villa. Insospettiti da tale condotta, i militari operanti procedevano ad un immediato controllo del veicolo e della struttura museale, sorprendendo M. R. classe 1968 intento a trasportare all’esterno del giardino una parte di pluviale appena divelta dalla facciata della “Villa Rendano” e P. F. A. classe 1980 che lo attendeva a bordo dell’auto per il caricamento della refurtiva. I due malviventi, entrambi pluripregiudicati, venivano tratti in arresto nella flagranza del reato di furto aggravato e, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza, tradotti presso le rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari. La refurtiva è stata contestualmente recuperata e restituita alla “Fondazione Attilio ed Elena Giuliani Onlus”. Il 23 agosto 2019, al termine dell’udienza di convalida dell’arresto e di giudizio direttissimo, i due arrestati sono stati sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Cosenza, con divieto di allontanarsi dalla proprie abitazioni dalle ore 22:00 alle 07:00.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.