15 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
15 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
10 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
11 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
12 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
16 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
13 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
12 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
14 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
11 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Cosenza: all'Annunziata debutta il POCT per la glicemia

1 minuti di lettura
All’ospedale civile dell’Annunziata di Cosenza, debutta il Point of Care Testing (POCT), una nuova metodica diagnostica per la misurazione della glicemia, al  letto del paziente,  in uso nell’hub provinciale, dal mese di agosto. Notevoli i vantaggi della nuova diagnostica che pone l’Annunziata, unico presidio regionale ad utilizzare il POCT, alla pari di realtà sanitarie avanzate come Emilia Romagna, Veneto e Toscana. La metodica consente l’esecuzione dell’analisi  senza necessità di trasferimento del campione in laboratorio, ma i risultati vengono ad esso inviati per via telematica per la validazione, rendendoli  disponibili immediatamente  per le  decisioni cliniche che saranno prese,  con notevole riduzione dei tempi di attesa. I dati verranno inoltre trasferiti direttamente nella cartella clinica del paziente.
APPROCCIO DI CURA ORIENTATO AL PAZIENTE
Con il Point of Care Testing anche l’Annunziata inaugura ufficialmente l’approccio alla cura, orientato sul paziente e alla riorganizzazione della rete dei servizi ospedalieri, privilegiando diagnostiche sempre più rapide che accorciano sensibilmente il tempo di degenza nei reparti e agevolano il riequilibrio economico della spesa. “Stiamo cercando – ha detto il Direttore Generale, Achille Gentile -  di riorganizzare la medicina di laboratorio, tenendo conto della domanda di cambiamento e maggiore efficienza dei servizi”.
DIABETE IN AUMENTO, POCT RISPOSTA EFFICACE
“L’Organizzazione Mondiale  della Sanità prevede un costante aumento del diabete e delle patologie ad esso connesse. La realtà della nostra area geografica conferma tale progressione, come dimostrano  i consumi di farmaci e dispositivi medici  nella A.O. di Cosenza" – ha dichiarato la dr.ssa Rossana Ritacca responsabile dell’Unità di Farmacovigilanza e dispositivi medici, afferente alla U.O.C di Farmacia diretta dalla dr.ssa Paola Carnevale. Il Point of Care Testing che viene eseguito al di fuori del Laboratorio d’Analisi abbrevia sensibilmente i tempi d’attesa della diagnosi e quindi della terapia, soprattutto quando si tratta di osservare le oscillazioni glicemiche di pazienti critici, con indubbie ricadute positive sulla riduzione del rischio clinico”. “L’ulteriore elemento positivo deriva dal fatto che i dati del POCT sono dati “certificati” validati in tempo reale dal Laboratorio Analisi ,- come precisato dal dr. Salvatore Vaccarella Responsabile del Laboratorio -  mentre i precedenti dati ottenuti con i glucometri tradizionali, erano “orientativi”, condizionati da molteplici fattori di interferenza.  La nuova metodica può utilmente essere utilizzata anche in Pronto Soccorso”. (FONTE COMUNICATO STAMPA)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.