7 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
12 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
4 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
10 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
9 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
8 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
11 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
10 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
7 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
8 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»

Corpo forestale, controlli su utilizzazioni boschive

1 minuti di lettura
Nell'ambito dei controlli del territorio finalizzati alla verifica delle utilizzazioni boschive,  il Comando Stazione Forestale di Cosenza ha posto in essere una serie di sanzioni penali ed amministrative per diverse irregolarità. In particolare in località “Manche” di Cerisano (cs) , è stata accertata l'apertura ex novo di una pista forestale, per lo smacchio del materiale legnoso oggetto di taglio realizzata all'interno di un'area boscata. Dalla verifica effettuata il personale della Stazione di Cosenza ha accertato che la strada  era stata realizzata senza le previste e necessarie autorizzazioni relative alle norme idrogeologico forestali, paesaggistico ambientali e urbanistico edilizie che ha avuto come conseguenza, per l'autore di tale illecito ambientale, del sequestro della strada ed il deferimento a piede libero alla competente autorità giudiziaria per i reati previsti, oltre alla contestazione di una sanzione amministrativa. Durante  i controlli sono state accertate anche violazioni di natura amministrativa a carico di privati proprietari resisi responsabili del taglio di boschi in assenza delle previste autorizzazioni in materia forestale, oltre ad altre violazioni  relative alle modalità di taglio, ai quali sono state contestate sanzioni per circa 3.000 euro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.