13 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
11 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
8 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
13 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
14 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
9 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
10 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
9 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto

Corpo forestale, controlli su utilizzazioni boschive

1 minuti di lettura
Nell'ambito dei controlli del territorio finalizzati alla verifica delle utilizzazioni boschive,  il Comando Stazione Forestale di Cosenza ha posto in essere una serie di sanzioni penali ed amministrative per diverse irregolarità. In particolare in località “Manche” di Cerisano (cs) , è stata accertata l'apertura ex novo di una pista forestale, per lo smacchio del materiale legnoso oggetto di taglio realizzata all'interno di un'area boscata. Dalla verifica effettuata il personale della Stazione di Cosenza ha accertato che la strada  era stata realizzata senza le previste e necessarie autorizzazioni relative alle norme idrogeologico forestali, paesaggistico ambientali e urbanistico edilizie che ha avuto come conseguenza, per l'autore di tale illecito ambientale, del sequestro della strada ed il deferimento a piede libero alla competente autorità giudiziaria per i reati previsti, oltre alla contestazione di una sanzione amministrativa. Durante  i controlli sono state accertate anche violazioni di natura amministrativa a carico di privati proprietari resisi responsabili del taglio di boschi in assenza delle previste autorizzazioni in materia forestale, oltre ad altre violazioni  relative alle modalità di taglio, ai quali sono state contestate sanzioni per circa 3.000 euro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.