12 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
11 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
10 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
9 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
13 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
12 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
9 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
10 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
6 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
11 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci

Schiavonea, rinviato a giovedì l'incontro dedicato alla lettura con l'autore Francesco Sapia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua “Letture nel borgo con l’Autore” organizzata dell’associazione Schiavonea e Sant’Angelo Puliti, curata dalla socia Maria Curatolo. Gli eventi sono inseriti nel cartellone estivo del comune di Corigliano-Rossano, Co-Ro Summer Fest.

Si terrà la presentazione del libro di Francesco Sapia “La morte non va in pensione”. Modererà Maria Curatolo e dialogherà, invece, con l’autore Sara Maria Serafini. L’evento, inizialmente siglato in data 13 settembre è stato rinviato a giovedì 15 settembre ore 18.30, in via Pola.

Tutto rigorosamente organizzato nell’incantevole borgo marinaro di Schiavonea, dall’associazione Schiavonea e Sant’Angelo Puliti. Rimani aggiornato sul calendario del "CoRo Summer Fest". Ogni sera ti aggiorneremo sulla programmazione degli eventi del giorno dopo.  

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia