1 ora fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide
34 minuti fa:Crati, gli argini della vergogna: Vinitaly brinda, la sicurezza aspetta
2 ore fa:Futura Rossano e Rossano Scalo: nasce un nuovo progetto per i giovani talenti del territorio
4 ore fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
4 ore fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
3 ore fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
2 ore fa:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano
5 ore fa:Tarsia si prepara al "Palio dei Borghi Normanni - Sagra dei Piatti Tipici Tarsiani e Calabresi"
1 ora fa:Calabria: potenziamento dell’elisoccorso con 26 nuovi punti per l’atterraggio notturno
3 ore fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»

Corigliano,l'associazione Officina delle Idee al lavoro per il Santo Natale

2 minuti di lettura
Corigliano. Associazione Officina delle Idee. Fervono i preparativi le iniziative del sodalizio artistico-culturale coriglianese in vista delle prossime festività natalizie. L'Associazione Officina delle Idee Era il 2015 allorquando s’annunciava, senza enfasi ma con legittimazione soddisfazione e rinnovata speranza, la nascita, a Corigliano Calabro, di un sodalizio culturale dalla denominazione originale nonché significativa: L’Officina della Idee. Oggi, a due anni di distanza da tale costituzione ufficiale, la predetta Associazione socio-culturale non può che tracciare un positivo bilancio e auspicare per il futuro nuove iniziative, anche in vista delle imminenti festività natalizie. A conferma della bontà del nome prescelto, l’Officina delle Idee si è infatti rivelata per quello che si prefiggeva d’essere: un laboratorio appunto di idee, una fucina di talenti, un luogo dedito all'estro e alla creatività. Il frutto di una vera e propria affiatata "famiglia" che, con umiltà e tanta buona volontà, si adopera tutti i giorni per realizzare autentiche meraviglie e confermarsi realtà associazionistica impegnata concretamente nel mondo del sociale, dell’aggregazione, della cultura.
CORIGLIANO: L'ARTE COME MEZZO SOCIALIZZANTE 
Il merito di tale intuizione va ascritto alle fondatrici e responsabili de L’Officina delle Idee: Giulia Giordano, Raffaella Marrazzo, Monika Kiemlik. Tre donne sensibili e laboriose, tre donne capaci di coniugare famiglia, lavoro, routine quotidiana con la loro passione: creare dal nulla opere d’arte degne di questo nome, spaziando dalla costruzione e decorazione di piccoli oggetti alla realizzazione di decapaggio e decorazioni dei mobili. La fantasia a loro non manca certamente, e riescono perciò a regalare a chi si accosta alla loro attività delle sorprese che lasciano senza parole per lo stile semplice ma elegante, uno stile che ben si adatta a qualsiasi tipo di ambiente e per ogni esigenza. L’Arte, dunque, come mezzo socializzante e diffusore di messaggi positivi, fecondi per il territorio e le nuove generazioni. Come non ricordare, difatti, le iniziative messe in campo insieme ad alcuni bambini e giovani diversamente abili e alle loro famiglie, per sviluppare le potenzialità attraverso la manualità e la creatività? Questo e tanto altro ancora realizzato accanto ad associazioni operanti in città e nel comprensorio, a realtà parrocchiali, a cittadini. Questo autentico spazio d’incontro e di crescita individuale e collettiva, del quale la comunità locale avvertiva fortemente la necessità, ha il dono di far trovare conforto, valore e identità ai diversi percorsi dell’Arte “in lato sensu”. Insomma, un punto di riferimento reale e tangibile – con sede in via Santa Maria Goretti n. 3 a Corigliano Scalo – che si pone l’obiettivo di ravvivare il tessuto artistico-culturale locale e far emergere le capacità di chi, per professione o per diletto, ha la propensione e la volontà di fare e mettersi in gioco.
CORIGLIANO: OFFICINA DELLE IDEE IMPEGNATA A PROGETTARE E REALIZZARE OGGETTISTICA 
Già da settimane, in vista delle imminenti festività natalizie e del nuovo anno, L’Officina delle Idee è costantemente impegnata per progettare e realizzare oggettistica, decorazioni, idee-regalo innovative e rivolte ad un pubblico eterogeneo, risultato molto spesso dell’impiego di materiali naturali come rami, pigne, cortecce. Chiunque è interessato a ricevere ulteriori informazioni può contattare le responsabili dell’Associazione ai seguenti numeri: 320/7925821 – 320/7941650. L’Associazione è presente anche su Facebook con la seguente Pagina: https://www.facebook.com/LOfficina-delle-Idee-733737913399023/.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.