15 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
16 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
13 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
11 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
9 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
10 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
6 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
12 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
14 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
8 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case

Corigliano,al Castello ducale giovedì 29 dicembre “Arte e Letteratura in Gabriele Meligeni”

1 minuti di lettura
Corigliano. Domani giovedì 29 dicembre ore 16,00, al castello Compagna,  convegno su Arte e Letteratura. L'evento inserito nell’ambito delle manifestazioni in onore di Gabriele Meligeni, già Sindaco di Corigliano e artista poliedrico, del quale ricorre il decennale della scomparsa,   un interessante Convegno sul tema “Arte e Letteratura”. Introduce il professore Longo; intervengono il maestro Caravetta e il professore Pistoia. Le celebrazioni, curate dal Comitato appositamente costituito col patrocinio del Comune di Corigliano, hanno preso il via nella giornata di ieri con un’iniziativa più squisitamente politica, alla quale hanno partecipato anche gli ex Sindaci di Corigliano con le rispettive testimonianze, e si protrarranno oggi con un toccante omaggio con la deposizione di una corona di fiori alla tomba presso il cimitero di San Giorgio Albanese. Quello di domani, giovedì 29 dicembre, si annuncia essere un incontro di alto profilo, incentrato soprattutto sulla fiorente attività artistica e culturale di Meligeni. Si inizierà con i saluti del Presidente della Regione Calabria, On. Mario Oliverio, e gli interventi del Sindaco di Corigliano, dott. Giuseppe Geraci, e del responsabile della Camera del Lavoro Cgil di Corigliano, Giuseppe De Lorenzo. Si entrerà poi nel vivo del tema “Arte e Letteratura” con il contributo di stimati intellettuali del territorio. Dopo l’introduzione del prof. Rinaldo Longo, sarà la volta degli interventi del maestro Alfonso Caravetta, artista e pittore, e del prof. Giovanni Pistoia, già Sindaco di Corigliano, scrittore e studioso
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.