12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
14 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
15 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
13 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
12 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
59 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila

Corigliano, un monumento per amico: studenti protagonisti

1 minuti di lettura

L'istituto comprensivo Vincenzo Tieri di Corigliano si è reso protagonista di un ben strutturato percorso formativo ed educativo. Promuovendo insieme all'assessorato alla cultura il progetto Un Monumento per amico. Tutte le scuole cittadine sono state coinvolte nell'importante evento che si terrà il prossimo sabato 20 maggio dalle 16 alle 20. Fra gli obiettivi: contribuire a far conoscere ed apprezzare agli studenti delle scuole cittadine la ricchezza del patrimonio artistico, storico e monumentale di cui la Città del Castello ducale è ricca. Favorire occasioni ed opportunità di crescita culturale. Educare al bello e al rispetto dei beni culturali contro ogni forma di vandalismo.

CORIGLIANO, CI SARA' ANCHE IL CORTEO DI BIMBI IN FESTA

Pienamente soddisfatto l'assessore Tommaso Mingrone. Che ha espresso grande apprezzamento per il progetto. E ha ringraziato la dirigente scolastica Bombina Carmela Giudice e tutte le  scuole cittadine per il lavoro svolto. L’iniziativa è giunta alla sua seconda edizione. Prevede visite guidate a cura dei tanti piccoli ciceroni ai principali siti culturali dislocati nel centro storico.  Gli studenti dell’istituto comprensivo V.Tieri si occuperanno delle Chiese di San Pietro,  di Ognissanti, dell’Addolorata (Chiesiella) e del Castello Ducale. L’Istituto Comprensivo Erodoto della Chiesa di San Francesco e del Romitorio.

Il Don Bosco della Chiesa di Santa Maria Maggiore. L’Istituto Comprensivo Leonetti della Chiesa di Sant’Anna – Calvario. L’Istituto Comprensivo C.Guidi di quella di Sant’Antonio. Da via Roma a Piazza del Popolo ci sarà, inoltre, il corteo di Bimbi in festa a cura della Pro Loco. L’accoglienza con percorsi culturali è affidata all’Associazione Coriglianeto. I diversi momenti saranno accompagnati dalle marce della Banda musicale A. De Bartolo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.