1 ora fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
14 minuti fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
2 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
17 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
15 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
1 ora fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
16 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
49 minuti fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
4 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
14 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106

Corigliano: Successo per “Una Divina Commedia di Dante Alighieri & Francesco Caligiuri”

1 minuti di lettura
Tutto esaurito per “Una Divina Commedia di Dante Alighieri & Francesco Caligiuri” a Corigliano. Portata in scena dall’’associazione Teatrale e culturale Con-Tatto sul palcoscenico del Teatro Valente, nel cuore del centro storico di Corigliano. Il tour di Con-Tatto prosegue all’insegna della cultura e del buon teatro, del quale conferma il valore come strumento didattico e sociale. Dopo il successo già registrato nei mesi scorsi a Mirto Crosia, Rossano e San Giorgio Albanese. Anche a Corigliano si registra il sold-out per la serata di sabato scorso 11 marzo. Quando la presenza di un pubblico divertito e variegato ha testimoniato la validità del lavoro svolto da Con-Tatto per la comprensione di una grande opera letteraria. Attraverso la messa in scena di “Una Divina Commedia”, ha avvicinato un po’ tutti all’immortale capolavoro di Dante Alighieri. "Ci gratifica molto il riscontro e la sensibilità mostrataci dalle Amministrazioni comunali che ci hanno supportati finora. – Afferma il presidente dell’associazione Con-Tatto, Francesco Caligiuri – e ci rende orgogliosi, nello specifico. L’accoglienza riservataci dal Comune di Corigliano e dal pubblico, coriglianese e dei centri limitrofi".
CORIGLIANO TUTTO ESAURITO PER  LA COMMEDIA
È stato il sindaco Giuseppe Geraci ad apprezzare in prima persona l’opera portata in scena da Con-Tatto. Auspicando già da tempo di poter ospitare a Corigliano una iniziativa che in più occasioni ha definito “lodevole e di grande spessore culturale”. Da qui la rappresentazione anche nella città ausonica, dove è prevista una seconda tappa sabato prossimo 18 marzo. Sempre al Teatro Valente alle ore 20,30, per poi proseguire all’interno delle istituzioni scolastiche. Una grande opera letteraria fruibile a chiunque, questo è da sempre stato l'intento di Con-Tatto con la messa in scena di “Una Divina Commedia”. Che “vuol essere una maniera, una forma diversa – prosegue il presidente Caligiuri. - Di approcciarsi ad una grande opera letteraria restando comunque ancorati alle terzine. All’annonimazione, paronomasia e tutto quanto racchiuso nella divina enciclopedia dantesca”. Variegato il cast di “Una Divina Commedia”, tra gli attori: Giovanni Torchiaro. Margherita Carignola,Marco De Biase, Rita Guzzi; e quattro studenti liceali. Cataldo Cruceli, Mattia Bellintani, Mariagrazia Russo e Chiara Morano dei Licei di Corigliano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.