6 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
11 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
7 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
9 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
8 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
10 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
10 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
9 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
11 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette

Corigliano, stazione fs: incontro comitati,forze politiche e rappresentanti istituzionali

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano. Stazione ferroviaria Corigliano. Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, nei locali della stazione dall’insegna della grande cordialità. In un clima di reciproco e propositivo confronto, un primo incontro incentrato sulle problematiche del territorio. Che ha visto protagonisti cittadini impegnati all’interno di movimenti civici e forze politiche nonché rappresentanti istituzionali. Incontro incentrato soprattutto sulla situazione vigente all’interno dei suddetti locali della stazione ferroviaria di Corigliano. Scaturito dalla segnalazione di alcune vere e proprie emergenze evidenziate attraverso media locali e social dal giornalista Fabio Pistoia. Un appello che è stato immediatamente recepito dalle forze vive del territorio, da quei cittadini sensibili e attenti al rispetto del verde pubblico. Oltre che del decoro urbano che hanno deciso di unirsi. Per programmare e pianificare insieme, a prescindere dalle singole appartenenze politiche e dei ruoli ricoperti. Interventi da realizzare congiuntamente per ripristinare le più elementari condizioni di vivibilità in diverse aree della città. All’incontro hanno infatti partecipato la senatrice Rosa Silvana Abate del Movimento 5 Stelle, l’esponente della Lega Marika Reale, le responsabili dei Comitati popolari dello Scalo, Francesca Parrilla, e di Apollinara, Carmela Manna, oltre al già citato giornalista Fabio Pistoia.
CORIGLIANO, STAZIONE FS: UN PRIMO INCONTRO INCENTRATO SUL DA FARSI
È stato così dato vita ad un proficuo primo momento incentrato sul da farsi, ad iniziare appunto dalla stazione ferroviaria, che ad oggi registra, nonostante i recenti e ancora tuttora in corso lavori di ristrutturazione dell’immobile da parte di Rfi, situazioni di degrado ambientale e di pericolo igienico-sanitario (angolo Madonnina imbrattato e ricoperto di erbacce, presenza di siringhe abbandonate, pannelli divelti). Un’azione pragmatica che vedrà prossimamente protagonisti i rappresentanti della Lega, del Comitati popolari e di tutti coloro che intendono condividere tale percorso. La senatrice Abate, nella sua veste istituzionale, ha assicurato la massima disponibilità per risolvere nel modo più efficace possibile le emergenze fin qui emerse, di concerto con un lavoro di squadra fra tutti i convenuti presenti, e ha inoltre annunciato un suo imminente e forte impegno inerente la richiesta di potenziamento della tratta ferroviaria jonica, che oggi vede il nostro territorio completamente isolato rispetto al resto d’Italia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.