19 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
18 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
17 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
9 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
16 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
15 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
11 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Corigliano, stazione fs: incontro comitati,forze politiche e rappresentanti istituzionali

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano. Stazione ferroviaria Corigliano. Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, nei locali della stazione dall’insegna della grande cordialità. In un clima di reciproco e propositivo confronto, un primo incontro incentrato sulle problematiche del territorio. Che ha visto protagonisti cittadini impegnati all’interno di movimenti civici e forze politiche nonché rappresentanti istituzionali. Incontro incentrato soprattutto sulla situazione vigente all’interno dei suddetti locali della stazione ferroviaria di Corigliano. Scaturito dalla segnalazione di alcune vere e proprie emergenze evidenziate attraverso media locali e social dal giornalista Fabio Pistoia. Un appello che è stato immediatamente recepito dalle forze vive del territorio, da quei cittadini sensibili e attenti al rispetto del verde pubblico. Oltre che del decoro urbano che hanno deciso di unirsi. Per programmare e pianificare insieme, a prescindere dalle singole appartenenze politiche e dei ruoli ricoperti. Interventi da realizzare congiuntamente per ripristinare le più elementari condizioni di vivibilità in diverse aree della città. All’incontro hanno infatti partecipato la senatrice Rosa Silvana Abate del Movimento 5 Stelle, l’esponente della Lega Marika Reale, le responsabili dei Comitati popolari dello Scalo, Francesca Parrilla, e di Apollinara, Carmela Manna, oltre al già citato giornalista Fabio Pistoia.
CORIGLIANO, STAZIONE FS: UN PRIMO INCONTRO INCENTRATO SUL DA FARSI
È stato così dato vita ad un proficuo primo momento incentrato sul da farsi, ad iniziare appunto dalla stazione ferroviaria, che ad oggi registra, nonostante i recenti e ancora tuttora in corso lavori di ristrutturazione dell’immobile da parte di Rfi, situazioni di degrado ambientale e di pericolo igienico-sanitario (angolo Madonnina imbrattato e ricoperto di erbacce, presenza di siringhe abbandonate, pannelli divelti). Un’azione pragmatica che vedrà prossimamente protagonisti i rappresentanti della Lega, del Comitati popolari e di tutti coloro che intendono condividere tale percorso. La senatrice Abate, nella sua veste istituzionale, ha assicurato la massima disponibilità per risolvere nel modo più efficace possibile le emergenze fin qui emerse, di concerto con un lavoro di squadra fra tutti i convenuti presenti, e ha inoltre annunciato un suo imminente e forte impegno inerente la richiesta di potenziamento della tratta ferroviaria jonica, che oggi vede il nostro territorio completamente isolato rispetto al resto d’Italia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.