Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
23 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
15 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
21 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
20 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
13 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
19 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
22 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza

Corigliano: squalo spiaggiato, non c'è da preoccuparsi

1 minuti di lettura

Lesione da collusione alla branchia sinistra. È stato un trauma da pesca a causare la morte dello squalo capochiatto ritrovato spiaggiato lo scorso 1° giugno a Schiavonea, nei pressi del Lido Movida. L’assessore CHIURCO: no ad allarmismi. È un pesce comune per il nostro mare, che vive in profondità ed è assolutamente innocuo per l'uomo. Dalla base della coda alla punta del naso l’esemplare femmina di Hexanchus griseus, misurava 3 metri e 35 centimetri. Ai rilievi effettuati per il Centro Studi Cetacei da  Elena MADEO e Patrizia RIMA, oltre all’assessore CHIURCO, hanno assistito anche gli agenti della Polizia municipale, il veterinario dell’Asp di Cosenza Francesco FRANCO e per l’ARPACAL Evelina PROVENZA. Sono stati prelevati alcuni organi per approfondire le analisi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.