16 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
15 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
11 minuti fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
31 minuti fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
17 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
56 minuti fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
13 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
1 ora fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea

Corigliano: squalo spiaggiato, non c'è da preoccuparsi

1 minuti di lettura

Lesione da collusione alla branchia sinistra. È stato un trauma da pesca a causare la morte dello squalo capochiatto ritrovato spiaggiato lo scorso 1° giugno a Schiavonea, nei pressi del Lido Movida. L’assessore CHIURCO: no ad allarmismi. È un pesce comune per il nostro mare, che vive in profondità ed è assolutamente innocuo per l'uomo. Dalla base della coda alla punta del naso l’esemplare femmina di Hexanchus griseus, misurava 3 metri e 35 centimetri. Ai rilievi effettuati per il Centro Studi Cetacei da  Elena MADEO e Patrizia RIMA, oltre all’assessore CHIURCO, hanno assistito anche gli agenti della Polizia municipale, il veterinario dell’Asp di Cosenza Francesco FRANCO e per l’ARPACAL Evelina PROVENZA. Sono stati prelevati alcuni organi per approfondire le analisi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.