14 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
17 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
2 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
17 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
15 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
16 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
2 minuti fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
15 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
16 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
14 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale

Corigliano, sequestrati 4 quintali di novellame

1 minuti di lettura
Quattro quintali di novellame di sarda, specie la cui pesca è vietata da una norma comunitaria, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Corigliano Calabro. Il prodotto ittico è stato trovato nascosto nella parte posteriore di un furgone. L'operazione è stata scoperta dai finanzieri nell'ambito dei servizi di controllo; finalizzati ad assicurare il rispetto del divieto di cattura di specie ittiche vietate o sottomisura; nonché delle normative igienico sanitarie a tutela dei consumatori,
CORIGLIANO, CONTESTATE SANZIONE PARI A 25MILA EURO
Assieme al novellame, all'interno del mezzo, c'era altro pescato regolarmente trasportato. Al conducente del furgone sono state contestate diverse sanzioni amministrative; per un importo pari a 25 mila euro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.