4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
4 ore fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
2 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
5 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
3 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
2 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
1 ora fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
18 minuti fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
48 minuti fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE

Corigliano: Sequestrati agrumeti occupati abusivamente

1 minuti di lettura
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corigliano hanno nella giornata di ieri dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di alcuni terreni emesso dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari. L’attività eseguita prosegue quella già realizzata nel mese scorso e caratterizzata dal sequestro di 50 ettari di agrumeti  nei confronti di 18 proprietari. Quella di ieri ha visto invece il sequestro di altri ettari di agrumeti a carico di 5 persone, ricadenti nel comune di Corigliano – Rossano. Queste all’interno del medesimo comune area urbana di Corigliano, hanno occupato negli anni abusivamente dei terreni demaniali lungo le sponde del fiume Crati, impiantando agrumeti. in assenza di concessione demaniale e di nullaosta idraulico e provocando così una trasformazione permanente del corso d’acqua in una zona individuata come alto rischio inondazione R4.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.