5 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
2 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
3 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
3 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
2 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
5 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
4 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
6 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
6 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
4 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 

Corigliano - Schiavonea, rimossi i cassonetti

1 minuti di lettura
Anche nella frazione marinara di Schiavonea sono stati rimossi tutti i vecchi cassonetti. Si apre una nuova pagina storica per la città di Corigliano. Per la quale è stata espressa grande soddisfazione dal Sindaco Giuseppe Geraci e dall’amministratore di Ecoross Walter Pulignano; entrambi presenti nel corso delle attività di rimozione iniziate sabato scorso e concluse durante il week-end; attraverso un cospicuo numero di uomini e mezzi. Via libera, dunque, alla raccolta differenziata dei rifiuti, estesa a tutte le tipologie e una serie di servizi complementari. Presenti sul posto: gli assessori Marisa Chiurco e Benito Apicella; il responsabile dei servizi  “IGIENE URBANA” di Ecoross Simone Turco; unitamente a rappresentanti della Polizia Municipale. Conclusi i lavori di consegna dei kit e delle attrezzature necessarie a dare attuazione alle modalità di raccolta richieste, da oggi i cittadini sono chiamati a cambiare abitudini nell’interesse preminente della comunità. L’obiettivo da raggiungere d’altronde contiene un interesse sociale a garanzia e a tutela dell’utenza tutta: Azienda e Amministrazione comunale mirano a raggiungere il 65% di raccolta differenziata già a partire dal primo anno. Gli effetti: città pulita e riduzione dei tributi. Il Sindaco Geraci è entusiasta per i risultati finora raggiunti: «Ora tocca alla mia Schiavonea – afferma – che potrà elevarsi a modello da imitare per tutto il territorio». L’Amministratore preannunzia controlli serrati e auspica la collaborazione dei cittadini, senso civico, e amore per la propria terra.
CORIGLIANO - SCHIAVONEA, I LIVELLI DI EFFICIENZA POTRANNO ESSERE GRADUALMENTE RAGGIUNTI
In linea il manager Pulignano. Che richiama e ribadisce le necessarie sinergie tra i vari soggetti in campo: Amministrazione comunale, Ufficio Ambiente, Regione Calabria (regolarità dei conferimenti in discarica), polizia municipale, cittadini. « L’Azienda grazie al suo staff di elevata qualità professionale continua nel percorso intrapreso; in attuazione a quanto previsto dal capitolato d’appalto di igiene urbana. I livelli di efficienza potranno essere gradualmente raggiunti se ognuna delle componenti in campo rispetterà quanto previsto e concordato. Ci sono tutte le condizioni - afferma Pulignano- affinché si possa raggiungere l’ambito risultato. Occorre buona volontà e senso di responsabilità». Un ruolo importante di formazione, sensibilizzazione e divulgazione, è stato svolto degli Informatori ambientali; mediante appositi incontri di quartiere, con il supporto e la partecipazione di rappresentanti dell’Amministrazione comunale, dell’azienda Ecoross, dell’Ufficio ambiente e della Polizia Municipale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.